Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retina

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516719
Venanzio Giuseppe Sella 9 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sulla retina, il fenomeno della visione.

Pagina 052

’occhio in o; questi raggi divergenti vengono raccolti dall’occhio, ed un’immagine del punto luminoso va a formarsi sulla retina. L’occhio non vede l

Pagina 058

ancor troppo piccola perla sensibilità della nostra retina.

Pagina 075

d. Retina. — La coroide è ricoperta dalla retina, ossia da una membrana sottile, semitrasparente, formata dall’espansione della parte midollare del

Pagina 151

h. Umor vitreo. — La parte dell’occhio che sta tra la cristalloide e la retina è ripiena di un liquido più denso che l’umor acqueo, e somigliante al

Pagina 151

i raggi che vengono dall’oggetto AB, sarà sulla retina e rovesciata.

Pagina 153

retina è relativa alla grandezza dell’angolo visuale.

Pagina 153

’immagine si fa al di qua della retina; perciò i miopi fanno uso di lenti con foco positivo, ossia di lenti concave, per accrescere la divergenza dei

Pagina 154

distanza maggiore, perchè esso ha la cornea trasparente poco convessa, per cui il foco dell’immagine tende a farsi al di là della retina. Perciò i

Pagina 154

Cerca

Modifica ricerca