Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reazione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518959
Venanzio Giuseppe Sella 25 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa reciproca azione si distingue nel linguaggio dei chimici col nome di reazione chimica.

Pagina 170

che contenga un acido sciolto, e non manifesterà sopra di essa alcuna reazione nel caso diverso. Nella mia polimetria chimica (a"> ho fatto conoscere

Pagina 178

sesquiossido o di ossido di cromo, e la reazione di questa immagine col solfato di ferro sembra dover essere espressa dalla formola seguente:

Pagina 233

solforico e dell’acqua. Ecco la reazione 2(SO3,HO) + 2NaCl + MnO2 = 2(SO3,NaO) + 2HO + MCl + Cl.

Pagina 240

In grande si fabbrica l’acido muriatico con sale di cucina, ed acido solforico. La reazione è NaCl + SO3,HO = NaO,SO3 + HCl.

Pagina 241

. Coll’iposolfito di soda forma il sale doppio, che serve a fissare e colorare le prove, la reazione è

Pagina 244

Nella reazione 6KO, e 6I producono 5KI e KO,IO5 che colla azione del calore diventa KI, mentre O6 è cacciato o tolto in combinazione dal carbone

Pagina 255

non di rado con reazione acida.

Pagina 261

il gas che si sviluppa. La reazione è FeS + HO,SO5 = FeO,SO3 + HS. Il solfuro di ferro si ottiene riscaldando debolmente un miscuglio di 2 parti di

Pagina 274

essa, e dà origine ad una doppia reazione chimica coi sali sparsi sullo strato albuminoso, per cui il ioduro di potassio venendo in contatto col

Pagina 307

dal cotone tutto il bisolfato di potassa derivante dalla reazione tra l'acido solforico ed il salnitro, ne segue che questo bisolfato, venendo a

Pagina 334

5a Reazione tra l’acido solforico ed il nitrato di potassa nella preparazione del fulmi-cotone. — Nel mescolare l’acido solforico col nitrato di

Pagina 335

6a Reazione tra il cotone e l'acido nitro-solforico. — Il cotone posto in questo miscuglio reagisce principalmente coll'acido nitrico, che cede dell

Pagina 336

pirossilina con reazione organica sui sali di argento, usano servirsi di carta, o di vecchi cenci di cotone e di lino, che hanno già subito un certo

Pagina 340

Il collodio senza reazione chimica si può cambiare in collodio con reazione chimica, aggiungendogli delle materie organiche capaci di sciogliersi in

Pagina 346

sensibilizzare, è un sale con reazione acida. Noi non abbiamo mai trovato un inconveniente in ciò per riguardo alla sensibilità, mentre le prove sortono con

Pagina 357

nitrato di argento cristallizzato, che è spesso con reazione acida. Ma il nitrato di argento fuso non è sempre in buona condizione, perchè è

Pagina 367

manifesta con reazione alcalina sulle carte reagenti, allora conviene che il sensibilizzatore sia acido, e se questo fosse neutro, non produrrebbe prove

Pagina 369

prendono in esso, per effetto di una reazione chimica, la forma di nitrati, mentre il formatosi ioduro e bromuro d’argento rimane sciolto nel bagno. La

Pagina 370

con reazione alcalina, ossia capace di far volgere al color bruno la carta di curcuma, oppure ristabilire nel suo color blù primitivo la carta di

Pagina 371

precipitato bruno formatosi dapprima si sia di nuovo sciolto. La soluzione deve esser neutra, e quando accusasse una reazione alcalina per aver impiegato

Pagina 434

probabilità di macchiare l'immagine, quando anche il nitrato d'argento fosse con reazione acida molto pronunciata.

Pagina 452

Durante il processo della decomposizione del tetrationato di soda, la reazione è assai complicata e sembra doversi ripetere dalla generazione di una

Pagina 453

Il tetrationato essendo con reazione acida sopra le carte reagenti, quantunque esso sia in realtà chimicamente neutro, ne nasce che le soluzioni di

Pagina 453

prova. Come è evidente non si potrebbe rimpiazzare l’acido cloroidrico in questa reazione, nè coll'acido acetico, nè coll’acido solforico o coll'acido

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca