Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producendo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519460
Venanzio Giuseppe Sella 16 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coprire una piccola area in a nel vetro spulito, producendo ivi l’immagine di A. I pennelli luminosi divergenti dal punto B nel penetrare nella camera

Pagina 133

di potassa, venendo tra loro a contatto in circostanze favorevoli, si combinano insieme producendo il noto allume.

Pagina 177

dell’acqua di calce all’aria, questa piccola quantità di acido carbonico si accusa ben presto, producendo una pellicola solida di carbonato di calce

Pagina 197

L’idrato di potassa si scioglie nell’acqua producendo calore; è alcali potentissimo, i Tedeschi lo chiamano kali, ed i corpi che gli somigliano, come

Pagina 217

2° Mettere il tutto entro fodera di rame, portare in forno riscaldato con carbone di legno (il carbon fossile, o la torba, producendo uno svolgimento

Pagina 230

nell’acqua calda, producendo una mucilaggine più o meno densa che viene frequentemente utilizzata. La gomma è insolubile nell’alcool e nell’etere. I

Pagina 252

ossida, e li scioglie producendo un abbondante svolgimento di vapori nitrosi.

Pagina 258

Soda comune La soda del commercio non è che carbonato di puro. Essa si prepara in grande: 1°producendo del solfato di soda con acido solforico e sale

Pagina 269

intieramente la facoltà di sciogliersi nell’etere addizionato di alcool, o vi si scioglie con estrema difficoltà, producendo un collodio glutinoso, contrattile

Pagina 332

togliendole dell’acido nitroso con cui combinarsi. La temp. di +100° cent. spesso non pregiudica la pirossilina, ma alcune volte la può decomporre producendo

Pagina 334

collodio più denso producendo sul vetro uno strato di uno spessore più forte, e che si mantiene umido per un tempo più lungo, non è esposto a ricevere

Pagina 346

calore sino a fusione completa del residuo, che prenderà una tinta nera, e che col raffreddamento si scioglie in massima parte, producendo un liquido

Pagina 372

azione essendo più lenta, può decomporsi e macchiare l’immagine producendo un annebbiamento sopra di essa.

Pagina 396

staccare il collodio dal vetro producendo delle bolle. Queste bolle si possono anche evitare facendo seccare immediatamente le lastre collodio-albuminate

Pagina 417

geografiche, producendo dapprima una negativa, quindi una positiva del disegno dato. Si applica il disegno sopra della carta sensibile, quindi si espone

Pagina 448

presenza dell’iposolfito di soda si accuserà, producendo un precipitato nero. Con un altro modo più semplice si potrà riconoscere se il lavamento è

Pagina 464

Cerca

Modifica ricerca