Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precipitati

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518161
Venanzio Giuseppe Sella 14 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è principalmente applicabile quando non si hanno che acque capaci di formare dei precipitati bianchi col nitrato d’argento per causa dei cloruri, e

Pagina 203

31 grammi di pietra infernale sciolti nell’acqua e precipitati da

Pagina 263

1° I filtri, i precipitati impari, le carte, ecc., si abbruciano per distruggere le materie organiche, e si intacca la cenere con un miscuglio di

Pagina 263

precipita allo stato di solfuro alcuni ossidi metallici che non vengono precipitati dall’acido solfoidrico. Così gli ossidi di ferro, di zinco

Pagina 274

Ora prendi la capsula, e senza agitarla, affine di non smuovere i precipitati che si trovano al fondo del liquido in essa contenuto, versa l’albumina

Pagina 296

moto della lastra il liquido riceve un moto ondulatorio, che è assai favorevole per impedire il deposito dei precipitati neri sulle parti che debbono

Pagina 324

raccomandarsi che i liquidi che usa il fotografo siano sempre filtrati o per carta o almeno per telai perchè i precipitati, che i liquidi contengono

Pagina 326

di lavare, usata con successo dai chimici per lavare i precipitati composti di una pasta omogenea, facilmente penetrabile dall’acqua, pare adunque

Pagina 333

, perchè i precipitati che si sollevano dal fondo nel versare il collodio, e le impurità che questo incontra nelle lastre lo rendono più o meno torbido

Pagina 362

, se venne decantato con cura, per cui non abbia dei precipitati nel suo fondo, conserva la sua limpidezza, ed oltre a ciò non viene a ricoprirsi di

Pagina 365

precipitati sull’immagine in modo così irregolare che essa ne diventa tutta macchiata. Il fotografo che si avvede di ciò non deve accontentarsi di agitare il

Pagina 401

stessi i precipitati neri, che si vanno formando nel miscuglio, e così diventano più intensi. Qui le parti nere dell’immagine agiscono in modo analogo a

Pagina 411

necessario; che il sale di cucina contenuto nella carta occasioni nella soluzione dei precipitati bianchi di cloruro d’argento, senza che ciò possa

Pagina 432

rosso bruno, e tanto meno farlo passare al giallognolo. Ciò succede per la natura dei precipitati che si formano, i quali sono assai permanenti e restii

Pagina 466

Cerca

Modifica ricerca