Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallelo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519352
Venanzio Giuseppe Sella 6 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tangenti alla superficie curva, per cui, quando un fascio di raggi parallelo all’asse viene ad incontrare uno specchio concavo, la superficie riflettente

Pagina 059

angolo di 90 gradi colla normale alla superficie, questo raggio di luce esce parallelo alla superficie stessa, e questo angolo retto, che esso forma

Pagina 065

verticale, che contiene le due prospettive (fig. 49) sia parallelo alla linea che congiunge i due occhi oo’; 2° se si suppone che la distanza

Pagina 159

°; ed un piano che divida per metà quest’angolo deve essere parallelo ai piani in cui si pose le due immagini, e perpendicolare al piano in cui vengono

Pagina 160

camera oscura in modo che il vetro smerigliato (nel luogo del quale il quadro impressionabile è destinato a venir collocato) si trovi parallelo alla

Pagina 388

due o più parallele saranno anche parallele se il vetro sarà parallelo alla loro direzione.

Pagina 390

L'Opinione

541923
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, l'una ad occidente dall'altra. La punta occidentale è allungata nel senso del meridiano, e strettissima nel senso del parallelo. Dalla medesima e verso

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca