Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallele

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519397
Venanzio Giuseppe Sella 13 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Presentiamo una forte lastra di vetro mn a facce parallele ad un fascio di raggi propagantesi nella direzione di RA, direzione obliqua relativamente

Pagina 063

Sia mn la sezione di un vetro a superficie parallele, si faccia cadere in A un raggio di luce RA; dal punto A si tiri da ambo le parti una

Pagina 064

corpo trasparente a facce parallele, perchè in quest’ultimo i raggi rifratti dalla prima superficie si rifrangono di nuovo, con ordine inverso, nell

Pagina 067

Acromatismo. — Abbiamo veduto che la luce, nell’entrare in un mezzo trasparente a superficie parallele, si rifrange e sorte da esso nè alterata, nè

Pagina 079

Un fascio di raggi, che cada sopra una lamina di vetro a facce parallele, sotto l’angolo di polarizzazione, l’attraversa polarizzandosi parzialmente

Pagina 082

superficie posteriore, che incontrino entrambe i due punti di incidenza e di emergenza del raggio luminoso, sono tra loro parallele, per cui la lente

Pagina 085

Come abbiamo fatto osservare prima d’ora, le due camere nel produrre le due immagini di una stereografia dovrebbero essere tra loro parallele, sia

Pagina 167

direzione delle linee che sono parallele nel modello da copiare e che debbono anche riescire parallele nel disegno. Così, per esempio, se si vuol copiare

Pagina 388

Laonde spigoli verticali danno immagini non parallele, ma convergenti verso il punto in cui la verticale calata dal centro ottico della lente

Pagina 390

AB,CD due rette parallele nell’oggetto che si vuole riprodurre.

Pagina 390

Altre rette parallele darebbero similmente delle immagini che tutte sono poste sopra rette passanti per o.

Pagina 390

lastra, epperciò il punto o sarà posto ad una distanza infinita. Il punto di incontro delle immagini di AB, CD e di tutte le loro parallele sarà dunque

Pagina 390

, se fossero parallele alla verticale direzione dell’immagine.

Pagina 474

L'Opinione

542031
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell'opera Opérations géodésiques et astronomiques pour la mesure d'un arc du parallèle moyen , tomo secondo, pagina 387, si attribuisce al Monviso

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca