Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: membrana

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516715
Venanzio Giuseppe Sella 7 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a. Sclerotica. — Questa parte dell’occhio è la membrana esteriore, essa è di un tessuto solido, bianco, opaco, essa si chiama anche cornea opaca, e

Pagina 150

c. Coroide. — Sulla faccia interna della sclerotica trovasi una seconda membrana di color nero, detta coroide.

Pagina 151

d. Retina. — La coroide è ricoperta dalla retina, ossia da una membrana sottile, semitrasparente, formata dall’espansione della parte midollare del

Pagina 151

f. Cristallino. — Dietro e vicino all’iride trovasi un’altra membrana trasparente, detta cristalloide, nella quale è come incassato un corpo solido

Pagina 151

e. Iride. — Nel punto d’incontro della sclerotica e della cornea trasparente trovasi l’iride dell’occhio, che è una membrana opaca di color grigio o

Pagina 151

macchiare il disegno, e dalla cicatricola o seme insolubile che racchiude l’embrione. L’albumina delle uova è contenuta in una delicata membrana

Pagina 223

Questi corpicciuoli nocivi all’impiego dell’albumina fotografica (provenienti senza dubbio dalla membrana cellulare che ricopriva l’albume prima di

Pagina 299

Cerca

Modifica ricerca