Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516913
Venanzio Giuseppe Sella 11 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I corpi, che appariscono colorati, manifestano una tale apparenza perchè decompongono la luce, ossia riflettono le onde luminose, che ci danno la

Pagina 070

i raggi rossi dello spettro sono associati ai raggi caloriferi, poichè, in altre circostanze, i raggi rossi si manifestano egualmente, ed anche più

Pagina 078

I colori che si manifestano sopra strati sottili, gli anelli colorati di Newton, i colori che si manifestano sopra una bolla di sapone, sono dovuti

Pagina 081

La chimica è la scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni che i corpi manifestano quando sono tra loro in mutuo contatto.

Pagina 169

Basi essenzialmente forti sono gli alcali, cioè: la potassa, la soda, la barite, la stronziana, la calce, che si manifestano sempre con tutti i

Pagina 176

manifestano gli acceleranti nella piastra di Daguerre.

Pagina 298

qualità del collodio bromurato non si manifestano subito in tutta la loro estensione, e sono più o meno decise, secondo che il collodio è vecchio od è

Pagina 352

sensibilizzamento, si manifestano due inconvenienti che possono far perdere la prova. Il primo è quello, per cui lo strato prende un’apparenza di

Pagina 365

sua fabbricazione. Queste particelle si riconoscono dalla loro opacità, osservando la carta per trasparenza, ed alcune volte si manifestano alla

Pagina 438

Le esperienze, che il sig. Niepce fece per studiare questa così sorprendente azione, che manifestano i corpi quando vennero modificati dalla luce, lo

Pagina 499

sensibile, mentre i neri non manifestano alcuna azione. Anche ad una certa distanza l’impressione viene ancora, e la superficie che ha ricevuto la

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca