Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lana

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518470
Venanzio Giuseppe Sella 12 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’acqua, che si trova nell’atmosfera in forma di vapori, viene, come dissimo altrove, assorbita con incredibile facilità dalla lana e dal cotone

Pagina 203

determinato le sostanze polverose, la lana, il cotone, ecc. A tale oggetto pongasi sotto di una campana di vetro una capsula contenente dell’acido

Pagina 212

acquose calde distruggono, sciolgono le stoffe di lana, mentre non danneggiano in modo troppo sensibile le stoffe di lino, di cotone e di canepa.

Pagina 218

Il cloro non imbianca la lana come imbianca il cotone, ma la ingiallisce, intacca tutti i metalli e li cambia in cloruri metallici generalmente molto

Pagina 241

Un pezzo di lana immerso nell’acido nitrico viene prontamente ingiallito, invece se si introduce un pezzo di cotone nell’acido non succede alcun

Pagina 258

Per strofinare le lastre, nel ripulirle alcuni usano il cotone in lana invece della tela. Il primo ha l'inconveniente dei peli che si attaccano agli

Pagina 302

si usa molta precauzione. Quando si teme di cadere in tale inconveniente, è preferibile di non far uso del cotone in lana e mescolare i liquidi in un

Pagina 324

4a Azione di contatto sull'immagine in via di svolgimento.— Se si lascia un fiocco di cotone in lana sulla lastra in contatto dell’immagine mentre

Pagina 325

, una specie di follatura, quasi come farebbe la lana in contatto degli alcali, di modo che esso risulta inegualmente penetrabile dall’acqua. Perciò l

Pagina 333

carta destinato a ricevere la prova, toccandolo per di dietro con una spugna bagnata leggermente nell'acqua, oppure con un bioccolo di lana o di cotone

Pagina 468

Riscaldando il cotone e la lana e mantenendoli per qualche tempo ad un grado di calore che poco si scosti da quello dell’acqua bollente, quasi tutta

Pagina 475

dagherrotipista deve sapere che alla temperatura ordinaria la lana ed il cotone (anche quando sembrino alla vista ed al tatto perfettamente asciutti

Pagina 475

Cerca

Modifica ricerca