Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterna

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516257
Venanzio Giuseppe Sella 10 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della sfera, e lo specchio convesso li riceve nella parte esterna. Il centro della sfera, di cui lo specchio è parte, si chiama centro di curvatura, o

Pagina 059

l'immagine che viene a prodursi nel vetro spulito, circondandolo con una tela nera per impedire la luce diffusa esterna, che renderebbe invisibile la

Pagina 080

alla interferenza dei raggi riflessi dalla interna superficie con quelli riflessi dalla superficie esterna. Lo spettro solare, ossia l’immagine

Pagina 081

Chiamiamo x, y le linee che si devono unire in modo da rendere la lente fotograficamente acromatica. Prendasi per metà il raggio della sfera esterna

Pagina 119

barometro il mercurio fa equilibrio alla pressione che l’aria esterna esercita su di esso, e misura questa pressione abbassandosi, ed innalzandosi nel tubo di

Pagina 197

il liquido torna indietro nella parete esterna, ma ciò si evita mettendo a contatto del bicchiere e del liquido che si versa un bastoncino di vetro

Pagina 303

il capo con una tela nera, ed escludendo così la luce esterna dal vetro spulito.

Pagina 315

Qualche volta la pirossilina si modifica nella sua apparenza esterna senza svolgimento di vapori, cioè diventa più debole e perde la sua fibrosità

Pagina 342

, che il gabinetto oscuro entro cui si fa l’operazione del sensibilizzare sia reso il più oscuro che sia possibile, e che la luce esterna non possa

Pagina 373

è in generale cosa mollo fallace il guidarsi dall’apparenza esterna nel giudicarle; perciò per venire a conoscere la bontà della carta il miglior

Pagina 420

Cerca

Modifica ricerca