Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elevata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517223
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze più favorevoli, presso cui i metalli si combinano coll’ossigeno, sono quasi sempre una temperatura elevata, il contatto dell’aria

Pagina 195

purificarlo quando contiene sostanze estranee. Riscaldato in un crogiuolo fonde, ed a temperatura molto elevata perde ossigeno, e la sua soluzione

Pagina 260

centigrado. Una temperatura più elevata tende a far decomporre la pirossilina, ossia a far svolgere da essa dei fumi rutilanti di acido nitroso. Per

Pagina 339

elevata. Le prove, che si producono sopra di esso col mezzo della camera oscura sono dense, un po’ più tarde a prodursi, e convengono come prove

Pagina 346

elevata e secca, presso la quale esso, seccando adagio comparativamente al collodio etereo, non perde in breve tempo la sua sensibilità per un essiccamento

Pagina 354

sensibilizzatore, ed allora succede facilmente che le lastre nella parte più elevata siano già troppo secche, e nella parte più bassa siano ancor troppo umide, per

Pagina 354

per 100 quando la temperatura presso cui si opera è molto elevata.

Pagina 369

inversamente quando si opera a temperatura molto elevata.

Pagina 396

L'Opinione

542036
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Mathews e il Tuckett non osarono affermare quale delle due cime del Monviso fosse la più elevata, tanto piccola è la differenza, se pure esiste

Pagina 55

delle prime sia di 18 metri più elevata che la media delle seconde.

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca