Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conserva

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520211
Venanzio Giuseppe Sella 23 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che passa pel centro ottico di una prima lente, non conserva la primitiva direzione passando nella seconda lente; perciò le combinazioni di lenti

Pagina 085

conserva sempre questa quantità di peso, oppure un multiplo di essa, cosicchè in una combinazione chimica esso può rinvenirsi nella proporzione di 8

Pagina 195

. Intacca prontamente il vetro, epperciò si conserva in vasi di piombo. Si adopera per incidere sul vetro preservando il fondo con vernice composta di 1

Pagina 249

. Si filtra e si conserva la soluzione fuori del contatto dell’aria, la quale col suo ossigeno converte l’acido iodoidrico in acqua e iodio. L’acido

Pagina 253

terminata la soluzione del sale, filtra e conserva per l’uso in bottiglia chiusa.

Pagina 319

Il liquido fissatore si conserva indefinitamente, ma coll’uso sciogliendo del sale d’argento, la sua forza fissatrice diventa minore. Allora esso s

Pagina 326

cotone conserva in parte anche dopo di essere stato sciolto nell’etere alcolizzato in forma di collodio.

Pagina 336

collodio quando si stende sulle lastre di vetro è più difficile a seccare, e conserva un certo grado di umidità per un tempo piuttosto lungo, per cui

Pagina 345

Il ioduro di cadmio è senza azione sulla pirossilina, epperciò il collodio fotografico preparato con esso si conserva indefinitamente, come facemmo

Pagina 351

conserva indefinitamente.

Pagina 353

giorni, e quello che è particolare a questo collodio si è che esso conserva per un tempo indefinito le sue buone qualità.

Pagina 358

; questo conserva per qualche settimana le sue qualità, e le perde nuovamente, e si guasta con un tempo maggiore. Il collodio all’ioduro di ammonio si

Pagina 358

, se venne decantato con cura, per cui non abbia dei precipitati nel suo fondo, conserva la sua limpidezza, ed oltre a ciò non viene a ricoprirsi di

Pagina 365

Questa soluzione non si conserva bene per lungo tempo, ma presto spontaneamente si decompone, specialmente nell’estate; epperciò non bisogna

Pagina 396

il liquido stesso si conserva trasparente non è nocivo quantunque sia colorato in bruno, ma se si intorbida allora depone immancabilmente dei

Pagina 401

La lastra si lascia nell’aceto-nitrato per circa 30 secondi, si lava nell’acqua, si fa seccare, e si conserva in un sito riparato dalla luce sino al

Pagina 418

Terminata la soluzione si passa per tela, e si conserva al bisogno.

Pagina 422

filtra e conserva per l'uso in una bottiglia chiusa.

Pagina 428

filtra e conserva per l’uso.

Pagina 451

sopra tutta la superficie della prova, poichè, se cadesse solo in una parte di essa, si troverebbe che questa parte conserva, dopo di essere stata

Pagina 462

vapori, e cade in polvere. Questa polvere è la calce estinta, si raccoglie, si passa al setaccio, e si conserva pel bisogno in fiasco ben otturato

Pagina 476

filtra, e si conserva all’oscuro.

Pagina 483

fa seccare prontamente al buio. In questo stato conserva per l’uso. Quando si vuole adoperare la carta così preparata si tratta nuovamente colla

Pagina 488

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624242
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi è che, siccome questo mio emendamento non porta carico alla finanza, ma solo rispetta un sentimento di equità, inquantochè conserva una specie

Pagina 650

Cerca

Modifica ricerca