Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concentrata

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519471
Venanzio Giuseppe Sella 39 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

effetto nell’oggettivo ortoscopico, che ne diminuisce grandemente il valore; esso è probabilmente prodotto da ciò che la luce convergente e concentrata

Pagina 111

(a) Una soluzione salina senza colore e molto concentrata sarebbe forse a preferirsi all'acqua perchè incorruttibile e non capace di facilmente

Pagina 118

concentrata sull’immagine col mezzo di un riflettore e di un condensatore. Chi conosce come è fatta la lanterna magica indovinerà facilmente la

Pagina 144

, che la sua luce supera di gran lunga quella della lampada di Carcel e di Argand). La luce artificiale viene concentrata sul modello col mezzo di un

Pagina 144

questo riflette la luce sul condensatore B, da cui la luce viene concentrata sull’oggetto trasparente posto in V. Avanti a questo oggetto, che è

Pagina 145

Sciolta nell’acqua arrossa grandemente la curcuma. Inverdisce molte materie coloranti blù vegetali, e quando la soluzione è molto concentrata

Pagina 217

Ciò fatto, si prova colla carta di curcuma se questa soluzione a titolo conosciuto sia più, oppure se sia meno concentrata della soluzione da

Pagina 220

Si correggerà l’inconveniente addizionandolo con alcune goccie di una soluzione concentrata di nitrato d’argento. Si forma un intorbidamento bianco

Pagina 223

’ammoniaca in soluzione cresce di volume (6 volumi di acqua danno 10 volumi di soluzione). L’ammoniaca liquida concentrata, che così si ottiene, ha la

Pagina 227

è dilungata, ed è rubiconda quando è concentrata. È naturalmente acido verso le carte reagenti per causa della grande quantità di cloro che contiene

Pagina 244

calore: 1 parte di sale si scioglie perfettamente in 3 parti di acqua; la sua soluzione concentrata bolle alla temperatura di +110° centigradi, epperciò

Pagina 246

acquosa quando è concentrata ha il peso specifico di 1,7. Questa soluzione scioglie sino a 4 equivalenti di iodio per ogni equivalente di iodio che

Pagina 253

nella soluzione del nitrato di argento, principalmente quando questa è concentrata. È quasi insolubile nella ammoniaca liquida, ed è meno solubile che

Pagina 254

La soluzione di carbonato di soda la più concentrata che si possa ottenere ha il peso specifico di 1,26. Essa, toccata colle dita, è dolce al tatto

Pagina 269

Quella soluzione che avrà prodotto un’azione più energica sarà più concentrata, e converrà dilungarla nel tubo graduato.

Pagina 283

Per ipotesi, la soluzione a tenore determinato, di cui una parte si pose nel tubo A, sia quella che è maggiormente concentrata. In tale circostanza

Pagina 283

Imperocchè siccome una soluzione più concentrata produce una più forte azione sulla carta determinatrice, ne deriva che se si ha una prima soluzione

Pagina 285

. In questa circostanza si deve toccare la parte albuminata della lastra con ammoniaca liquida, oppure con una soluzione concentrata di carbonato di

Pagina 302

Il sapone è una sostanza, che in certi casi è molto utile nel lavare le lastre. Quando si fa a caldo un'acqua di sapone piuttosto concentrata, ed a

Pagina 306

Questa soluzione potresti anche farla più debole impiegando solo 2, oppure 3 per 100 di nitrato, ma sarebbe troppo attiva se fosse più concentrata.

Pagina 319

steso sul vetro; inoltre la soluzione fortemente concentrata sciogliendo con facilità il ioduro d’argento, che dapprima si forma sul collodio, ne

Pagina 368

La soluzione di acido pirogallico impiegasi ora più, ora meno concentrata. La soluzione poco concentrata produce maggiori contrasti di chiari e di

Pagina 397

più lungo, quanto più in buon stato era il sensibilizzatore, o quanto più pura e meno concentrata era la soluzione di nitrato che dopo dell’operazione

Pagina 401

se si aggrediscono con una soluzione calda e concentrata di biossalato di potassa (sale di acetosella) non tardano a scomparire senza lasciar la più

Pagina 405

potassio in soluzione concentrata, cui si aggiunge una piccola quantità di iodio. Questo si combina coll’argento e forma un sale doppio solubile coll

Pagina 406

del cianuro di potassio deve essere poco concentrata, essere p. e. composta di

Pagina 407

La soluzione di iposolfito bisogna che sia molto concentrata per sciogliere in breve tempo tutto il sale d’argento non alterato, non annerito dalla

Pagina 407

adoperarla. Frequentemente la si adopera meno concentrata, p. e. solo al cinque per 100.

Pagina 408

ciò che vediamo succedere in una concentrata soluzione salina, in cui i cristalli presenti attirano a se stessi le parti solide del bagno a misura

Pagina 411

inalterato alla soluzione concentrata di iposolfito di soda, viene da questo reso di una trasparenza perfetta nei siti che non vennero impressionati dalla

Pagina 412

Si tratta lo strato impressionato dalla luce nella camera oscura, alternativamente con una soluzione concentrata di acido gallico, e con una

Pagina 418

una concentrata soluzione di iposolfito di soda. Il lato debole di questo procedimento è la poca solidità della pellicola di collodio, che è molto

Pagina 419

La carta bene essiccata si sensibilizza portandola sopra della soluzione di nitrato d'argento. Sarà bene che la soluzione sia molto concentrata se si

Pagina 440

Se nel sensibilizzare la carta venne adoperata una soluzione soverchiamente concentrata di nitrato, oppure se, come prescrivono alcuni, si fa seccare

Pagina 446

la soluzione è concentrata, tanto più presto si effettua in essa lo scioglimento dell’iposolfito d’argento. Infatti un atomo di nitrato o di cloruro d

Pagina 451

1° S’incomincia per preparare una soluzione concentrata di solfato di rame (4 chilog. di acqua sciolgono circa 1 chilog. di sale) e si pone questa

Pagina 484

Si impregna la carta con una soluzione moderatamente concentrata di ammonio-citrato di ferro, si asciuga tra carta bibula, e si espone nella camera

Pagina 491

In questo capitolo sono compresi i procedimenti a base di cromo. Secondo il procedimento di Ponton si fa una concentrata soluzione di bicromato di

Pagina 492

questa carta si introduce in una soluzione concentrata di bicromato di potassa, si asciuga e si secca perfettamente vicino al fuoco, diventerà così

Pagina 492

Cerca

Modifica ricerca