Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capsula

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518405
Venanzio Giuseppe Sella 15 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

determinato le sostanze polverose, la lana, il cotone, ecc. A tale oggetto pongasi sotto di una campana di vetro una capsula contenente dell’acido

Pagina 212

capsula di porcellana, ma non di metallo. Il solfo combinandosi col solfito di soda lo cambierà in iposolfito di soda. Facendo evaporare, si ottiene in

Pagina 256

. Si pone in una capsula di porcellana

Pagina 261

nitrato di argento riscaldando fortemente il sale, e mantenendolo per qualche tempo in fusione in una capsula, così si precipita dell’ossido di rame con

Pagina 261

si lava bene con acqua, si pone in una capsula di porcellana, si ricopre con acqua contenente 1/10 circa di acido solforico, e vi s’immerge una lamina

Pagina 261

In una capsula di porcellana, così grande da essere capace di contenere circa un litro d’acqua, metti 100 grammi di albumina o bianco d’uovo, facendo

Pagina 295

tarderà a crescere talmente di volume da quasi riempire la capsula, prendendo una forma spumosa, cambiandosi, come si dice, in neve. Continua ad agitare

Pagina 295

Ora prendi la capsula, e senza agitarla, affine di non smuovere i precipitati che si trovano al fondo del liquido in essa contenuto, versa l’albumina

Pagina 296

Porta la capsula contenente questa neve in un sito al riparo dalla polvere e lasciavela in riposo per 24 ore circa. Durante un tale spazio di tempo l

Pagina 296

la capsula in cui si ha l’acido nitrosolforico sino a che la temperatura di questo abbia raggiunto la temperatura di +65°, il che succederà in 10

Pagina 339

le materie organiche in combinazione coll’ossido di argento, oppure bisogna farlo evaporare e far fondere col calore, in una capsula di porcellana

Pagina 355

dose piuttosto forte di acido nitrico (p. e. 1/10 del suo peso), quindi lo si fa evaporare in capsula di porcellana sino a siccità e si spinge il

Pagina 372

Una mezz'ora dopo che la colla di pesce si pose nell'acqua, e che si è ammollita, riscalda a bagno-maria in una capsula di porcellana. Quando la

Pagina 470

che è capace di scrostare il vetro e la capsula di porcellana. Il fiele preserva il vetro del bacino, e la capsula deve venir preservata, facendo

Pagina 471

centimetro circa, quindi nel mezzo della calce si introduce una piccola capsula di vetro o di porcellana contenente circa 20 parti di bromo liquido per

Pagina 476

Cerca

Modifica ricerca