Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cadono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516403
Venanzio Giuseppe Sella 7 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

linea, la cui lunghezza dipende dalla diversa apertura dello specchio. Solo quei raggi che cadono vicino all’asse, sopra di un’apertura di 8° a 10

Pagina 060

Fochi coniugati e immagini degli specchi sferici. Se, invece di essere paralleli, i raggi luminosi che cadono sopra lo specchio sferico fossero

Pagina 060

, supposta priva di aberrazione, quando essa è rivolta verso un punto lucido a grande distanza, p. e., una stella, i cui raggi cadono paralleli sulla lente

Pagina 098

tubo con velluto nero, perchè questo assorbe più compiutamente i raggi luminosi che cadono sopra di esso, mentre il nero applicato sul metallo

Pagina 109

I raggi che partono dal punto p, e che cadono sulla lente anteriore AB dell’oggettivo ABDE, sono rifratti in modo, che senza il diaframma mm

Pagina 124

cadono sulle pareti della camera, dalle quali la luce è in parte riflessa sull’immagine, che per un tal fatto diventa più confusa. Un diaframma

Pagina 140

sono dei sali, i quali esposti all’aria, non solo non le cedono la loro acqua di cristallizzazione, ma attirano da essa l’umidità, e cadono in

Pagina 202

L'Opinione

542068
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E poiché gli Inglesi mi cadono sotto la penna, aggiungo una osservazione ed ho finito.

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca