Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agevolmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515646
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chilogramma, arriverò agevolmente a trovare questo rango colla formola:

Pagina 077

calcolerà agevolmente il titolo del liquore ottenuto, e si verrà a sapere quello del liquore sconosciuto.

Pagina 283

posso distinguere agevolmente colla carta di campeggio una soluzione composta di

Pagina 287

albumina, perchè riunite si possono far partire più agevolmente.

Pagina 305

di questo liquido non dovrà essere minore di un centimetro, onde possano più agevolmente evitarsi le bolle d’aria nel momento dell’immersione della

Pagina 310

Le dagherrotipie si possono agevolmente copiare illuminandole obliquamente col mezzo del sole, e ponendole di fronte alla camera oscura. Per l’angolo

Pagina 395

Eviterai agevolmente la formazione di queste bollicelle mettendo sopra del bagno il tuo foglio in tal maniera inclinato, che la parte che viene la

Pagina 435

fissata, una tinta bruna leggera, ma agevolmente distinguibile dalla parte che non ha avuto il contatto de’ raggi solari. Questa tinta bruna è così

Pagina 462

L'Opinione

541909
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Data questa spiegazione, agevolmente intenderai come nella nostra via per giungere al ciglio della valle delle Forciolline non incontrassimo il

Pagina 30

ghiaccio. Ed avrai agevolmente idea del fastidio dell'operazione apprendendo, che tra i gradini scavati in questo ghiacciaio e quelli aperti nei lembi di

Pagina 41

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572500
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È noto che i comuni e le provincie vivono pressochè esclusivamente del montare delle sovrimposte ai tributi diretti. Di qui agevolmente si comprende

Pagina 2319