Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volle

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254897
Saltini, Guglielmo Enrico 19 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

belle fabbriche. Provato però come sapesse di sale il pane altrui, volle nel 1839 tornare in patria, sperandola più benigna, ora che vi tornava ricco

Pagina 11

della mente. Appena decenne rimasto orfano del padre, lo zio paterno Vincenzio lo volle in Firenze ad attendere alle arti belle nell’Accademia. In breve

Pagina 12

volle togliere alla vista di Firenze quelle mura squallide e disadorne, gli meritò pure assai lode; specialmente per la vasta, graziosa ed

Pagina 15

meritevoli di ricordanza, come il vago tempietto che Andrea Vaccà Berlinghieri volle eretto sui colli pisani alla memoria del padre, medico esimio de’ suoi

Pagina 18

Non pertanto Pietro Leopoldo I riformando l’Accademia di Belle Arti, nella speranza di ridestarle dal letargo in che erano miseramente cadute, volle

Pagina 25

Imperiale. E tanto anche allora parve bella, che si volle conservata tra i cimelj nel regio palazzo. Oggi è all’Esposizione di Londra.

Pagina 26

l’arte, e la fatica più lunga, fu nel monumento che il figlio Anatolio volle modellato da lui per Niccolò Demidoff. Opera è questa da reputare

Pagina 27

rivolse intiera allo studio del vero, e non greca la volle o romana, sibbene per naturali bellezze sublime. Trovato un concetto filosofico e sempre

Pagina 29

’è, si volle ritenere nei Pitti; la statua di Cosimo de’ Medici, il Vecchio, per il portico degli Uffizi, e il gruppo colossale posto in Grosseto ad

Pagina 32

cartellino col nome di chi lo fece. E quando Paolo Mascagni il celebre scopritore delle norme supreme dei vasi linfatici, volle che ne fosse fatta in cera la

Pagina 41

vero risiede, volle seguitare i più strani capricci, e si ridusse una matta convenzione, quasi diremmo una parodia. Pietro Leopoldo I, salito al trono

Pagina 42

natura, facesse nascere una nuova scuola accademica, che volle dirsi, e male a proposito, classica; la quale trapiantando in Italia il gusto tal volta

Pagina 46

amarono di molto affetto; e quando fu commesso al primo il quadro della Giuditta per la cappella d'Arezzo, volle ad ogni modo che fosse allogato l’altro

Pagina 48

. Ma alla potenza straordinaria dell’ingegno, costui non seppe o non volle congiungere lo studio indefesso, senza del quale (se lo pongano bene in

Pagina 52

Profanatori del Tempio, il Trionfo della Verità, i Parentali di Platone, l’Eudoro e Cimodocea, ove l’autore volle esprimere il contrasto delle idolatre

Pagina 57

orientale si volle tutta incrostata di pietre preziose.

Pagina 63

cose del Vangelisti. Il granduca che in lui vedeva avverarsi le concepite speranze, gli pose grandissimo affetto; e quando, fatto Imperatore, volle

Pagina 67

a questo valent’uomo, ci passeremo come abbiam fatto con tutti; ma non vogliamo tacere che l’istituto di Francia lo volle tra i suoi, perchè le

Pagina 68

conto del Volpato (1781); il quale moltissimo sperando da lui, volle stringerlo a sè anche coi legami della parentela e gli dette in isposa la propria

Pagina 69

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412120
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il signor Ramsay mi volle inoltre fare dono personale di alcune carte e memorie, onde le une e le altre mi servissero come di tipo delle

Pagina 15

2° Ringraziarla dell'alto onore che mi volle fare coll'incarico che si degnò affidarmi.

Pagina 43

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604676
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

So che questa non fu l'intenzione di chi scrisse l'articolo; si volle con queste parole indicare il motivo della legge; ma perciò bisognerebbe

Pagina 649

delle parole corpi morali, associazioni, i cui beni dovessero dirsi investiti da questa legge. Si volle stabilire un criterio pratico che separasse

Pagina 649

Questo io ho voluto dire alla Camera, perchè, informata della ragione per cui si volle mettere quell'inciso, vegga se, levato che sia, abbia a

Pagina 649

TAVOLOZZA

679503
Praga, Emilio 1 occorrenze

non volle, persuasa di trovar pochi amici in mezzo a voi.