Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uffizi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 8 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiostro attiguo alla chiesa di Santa Croce, ed i quattro bassirilievi esprimenti l’origine delle sciagure di Niobe nella Galleria degli Uffizi

Pagina 25

, simboleggiante la virtù assalita dal vizio; e il Machiavello che medita la riunione delle sparte membra italiche (posto nel 1846 sotto il portico degli Uffizi); e

Pagina 27

, e il Farinata degli Uberti per la loggia degli Uffizi (1844), opere tutte del suo scarpello, hanno in generale dei pregi. — ANDREA LEONI di Firenze (n

Pagina 31

Buonarroti, che nel 1842 fu posta sotto il portico degli Uffizi, sono opere per concetto, ed esecuzione commendabilissime. Quel Michelangiolo poi che pensa

Pagina 32

la Venere della villa della Petraia e il Mercurio volante della Galleria degli Uffizi, bronzi di Giovan Bologna; nel 1839 il Perseo di Benvenuto

Pagina 39

) allievo del Meucci. Riuscendo a comporre con lode bassorilievi a chiaroscuro, ornò a fresco una gran sala della R. Galleria degli Uffizi, e altri ne fece

Pagina 43

fabbriche reali, e molte cose in patria operò. Basti ricordare la scala della Galleria degli Uffizi coi due vestiboli che alla medesima introducono; il

Pagina 7

poi nel 1779 il disegno della famosa sala della Niobe per la Galleria degli Uffizi, ed è infine sua lodata fatica la riduzione del soppresso ospedale

Pagina 9

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604160
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non c'è opposizione, verrà questa dimanda trasmessa agli uffizi.

Pagina 634

Debbo avvertire la Camera che il deputato Gallenga ha presentato un progetto di legge che sarà immediatamente trasmesso agli uffizi onde ne

Pagina 634

gli uffizi, onde quelle leggi siano applicate. Nulla osterebbe che la legge attuale andasse in vigore con retrocessione al 1° gennaio 1862, giacchè la

Pagina 649

Cerca

Modifica ricerca