Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tassa

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604256
Rattazzi 50 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. È all'ordine del giorno la discussione del progetto di legge che stabilisce una tassa sui beni dei corpi morali e di manimorte.

Pagina 634

Commissione di volermi dire se intendono che siano sottoposte a tassa:

Pagina 637

Signori, rendiamoci ben conto dell'essenza della legge che si è proposta. Con essa s'impone una tassa di ammortizzazione sui beni che raramente si

Pagina 637

La tassa di cui oggi stiamo discutendo non è che un surrogato alla tassa di registro; ora, come voi nei decorsi giorni avete votato nella legge di

Pagina 638

«I valori fruttiferi, che sarebbero surrogati alla tassa di registro nella trasmissione per causa di morte, ma che, appartenendo a provincie, comuni

Pagina 638

Consideriamo che questa legge sulle manimorte è un surrogato di quella che abbiamo, non è guari, votato sulla tassa di registro. Questo è

Pagina 638

Se voi fate pesare una tassa sui beni delle provincie e dei

Pagina 638

In verità io non credo utile di assoggettare le provincie, i comuni e i consorzi alla nuova tassa.

Pagina 638

Crispi. Farò brevi osservazioni, le quali non verseranno sull'imponibile, ma sugli enti dai quali vuolsi sia pagata la nuova tassa.

Pagina 638

) in questo primo articolo si stabilisce in modo generale, e, direi, astratto, che i corpi morali in esso designati siano soggetti ad una tassa, la

Pagina 638

comuni, nelle estreme conseguenze, questa tassa graverà sui cittadini chiamati dalle leggi a contribuire ai pubblici dazi.

Pagina 639

Farò un'altra osservazione, e questa varrà a richiamare l'attenzione della Camera sulla probabilità del nissun profitto della tassa che vuoisi

Pagina 639

Sembra a me ben chiaro che non sarebbe giusto per nessun modo il colpire di tassa il prodotto di questi canoni.

Pagina 639

Ad ogni modo parmi che, quando non si volesse determinarle, sarebbe meglio dire: un'annua tassa in ragione delle entrate, cancellando le parole

Pagina 639

Ho ricordato ciò appunto per convincervi che in ultima analisi la vostra tassa sarebbe senza scopo o d'uno scopo illusorio e che varrebbe meglio non

Pagina 639

presidente. La tassa del quattro per cento è riferibile all'articolo 5.

Pagina 640

addizionali a quel tanto che loro si sottraesse con questa tassa? A parer mio non vale; perchè, anche considerati a confronto degli altri che nulla

Pagina 640

delle contrattazioni e col movimento delle successioni. Ma, appunto perchè il concetto della legge è quello di imporre una tassa al patrimonio, e di

Pagina 640

una sovrimposta e gl'istituti si rivolgeranno allo Stato per sussidi, ognorachè la nuova tassa li fa più sprovvisti: ed allora che cosa accadrà

Pagina 640

nell'economia e nella ragione della legge medesima, ed è quello che vorrebbe esclusi dal pagamento di questa tassa i comuni e le provincie.

Pagina 640

antiche Provincie e in parecchie Provincie dell'Italia centrale, sulla tassa delle manimorte, erano escluse le rendite del debito pubblico. Diffatti in

Pagina 641

Per queste considerazioni pertanto io credo si debba l'articolo 1° mantenere tal quale per ciò che riguarda il pagamento della tassa per parte di

Pagina 641

Aggiungo poi che questa tassa non si deve considerare come una tassa che gravita sulla persona, ma come una tassa che gravita sul fondo stesso. È una

Pagina 642

norma all'amministrazione ed a quelli che pagano la tassa; e credo che nessuno può contestarlo.

Pagina 642

La Commissione adesso avrebbe determinato di adottare la sua proposta con questa variazione: si aggiungerebbero alle parole: un'annua tassa

Pagina 642

L'una è che il voler sottoporre le provincie ed i comuni a tassa per il patrimonio che essi posseggono, siccome questo patrimonio è sempre

Pagina 643

«Non sono soggette a questa tassa le società commerciali ed industriali, di credito o di assicurazione di qualunque forma.»

Pagina 643

son molti, che non hanno debiti, perchè non hanno patrimonio di sorta; se voi volete esonerare dalla tassa un comune che ha un patrimonio, solo

Pagina 643

La seconda ragione è che queste provincie e questi comuni sono già gravati da debiti, e che il pagamento della tassa li metterà in una condizione

Pagina 643

Ed or domandosi miei oppositori: perchè questa tassa non la estendete ai beni che sono di proprietà dello Stato?

Pagina 644

tassa del 4 per cento, che oggi volete stabilire su tutti gli enti morali.

Pagina 644

diviene chiaro ed incontrovertibile. Imperciocchè, avendo nella legge sul registro definito quali valori siano soggetti a tale tassa, ora non ci

Pagina 645

Se, a cagione della tassa che votiamo, le provincie ed i comuni sono obbligati ad aumentare le imposizioni provinciali e comunali per far fronte al

Pagina 645

Michelini. Dirò primieramente la mia opinione sopra la proposta fatta dall'onorevole Crispi di esentare da questa tassa i comuni e le provincie.

Pagina 645

E quando si dicesse: qualunque altra rendita non proveniente da imposta, questa rendita sarebbe senz'altro soggetta a tassa, perchè non proviene da

Pagina 645

Questi principii non hanno nulla che fare col caso nostro, perchè è cosa diversa l'obbligare al pagamento di una tassa le provincie e i comuni, e

Pagina 645

provincie non muoiono mai, così siano soggetti a quella stessa tassa che imponiamo agli altri enti immortali.

Pagina 645

; ma io la respingo parimenti, perchè non è necessaria. Infatti, dire che la tassa sarà una parte proporzionale dell'entrata, non è dir niente, finchè

Pagina 646

Non comprendo poi, o signori, come anche alla tassa si vogliano assoggettare gl'istituti di carità e di beneficenza.

Pagina 646

dell'articolo 1, possa mai essere compreso, per esempio, nella tassa prediale.

Pagina 647

L'onorevole deputato Crispi si apriva la strada a combattere l'articolo del progetto, volendo mostrare l'assurdo che vengano sottoposte a tassa le

Pagina 647

«I valori fruttiferi che sarebbero soggetti alla tassa di registro nelle trasmissioni per causa di morte, ma che, appartenendo a provincie, comuni

Pagina 648

l'identità del subbietto con quello che è imposto per la tassa di successione.

Pagina 648

ragionamento tende a stabilire in questo articolo la quota della tassa di che si parla nell'articolo 3.

Pagina 648

Non sono soggette a questa tassa le società commerciali ed industriali, di credito o di assicurazione di qualunque forma.»

Pagina 649

. Si sottopongono gli enti morali ad una tassa, inquantochè possiedono…

Pagina 649

prima scadenza del pagamento della tassa semestrale andrebbe al 1° luglio di questo medesimo anno. Però siccome questa è una legge di surroga alla

Pagina 649

sottomesse alla tassa quegli altri proventi di cui ho a lungo discorso e che l'onorevole commissario regio e la Commissione ritengono non si debbano

Pagina 649

Tassa sui beni de' corpi morali e di manomorta.

Pagina 650

Molfino relatore. Ho l'onore di presentare la relazione sul progetto di legge per una tassa del 10 per 0/0 sul prezzo dei posti dei viaggiatori, dei

Pagina 650

Cerca

Modifica ricerca