Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254848
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mutarono le sorti della Toscana, e quel lavoro rimase sospeso, finché sotto i Francesi lo finiva il Cacialli. Pure non mancarono al Poccianti, nominato

Pagina 12

1805, m. 23 ottobre 1850) sortì da natura il culto delle arti belle, e dimostrò per esse fin da fanciullo ferma propensione. Fatti i primi studj d

Pagina 15

Ricasoli mentre guidava le sorti della Toscana. — Enrico Presenti di Cortona è tenuto come uno dei nostri migliori architetti. Si lodano assai alcune

Pagina 20

, scriveva ad un amico suo che le sorti dell’arte erano assicurate, e per sempre bandito da essa il manierismo servile. E tant’oltre corse il grido di

Pagina 32

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598252
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bon-Compagni. Pongono a dura prova l'abilità degli uomini di Stato i quali debbono reggere le sorti dell'Italia già libera. Tuttavia queste

Pagina 4440

istituzioni con cui sono legate le sorti d'Italia, e delle quali declinerebbe il prestigio se noi continuassimo nella via in cui ci ha messi la presente

Pagina 4444

TAVOLOZZA

679465
Praga, Emilio 1 occorrenze

nere passar davanti a schiere, lasso! e non una ne sortì, gentile tesor primaverile, a offrirmi i baci, a offrirmi il santo affetto sognato al loro