Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posseggono

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’Europa posseggono le stupende opere sue, e ricco sopra ogn’altro ne è il nostro, ove la sola Venere decomponibile, basterebbe a farne durevole la

Pagina 40

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604669
Rattazzi 17 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sta bene che si tratta d'imporre i beni che i comuni e le provincie posseggono, ma, qualunque sia l'estensione di alcuna di queste

Pagina 635

proprietà pubblica. Che poi fra certi istituti secolari e i consorzi civili che li posseggono interceda molte volte un tal vincolo morale e fisico di

Pagina 636

A questo articolo il deputato Tonello propone un emendamento, il quale consisterebbe nella soppressione delle parole: «che posseggono beni non

Pagina 637

«Art. 1. Le provincie, i comuni, i consorzi e tutti gl'istituti, corpi, enti morali o associazioni che posseggono beni non soggetti a trasferimenti

Pagina 637

a quel tanto che voi ritrarrete dalle proprietà ch'essi posseggono.

Pagina 639

provincie che posseggono dei beni verrebbero ad essere indirettamente colpiti di un nuovo genere d'imposta con grave iattura e senza equità, giacchè i

Pagina 639

morali o associazioni che posseggono beni,» ecc., e quindi vi venissero cancellate le parole: «le provincie, i comuni, i consorzi.»

Pagina 639

comuni e le Provincie che posseggono un patrimonio proprio. Io credo che questo è un errore, e per parte mia io conosco molti e molti comuni che

Pagina 640

posseggono, questi comuni possidenti sono già in una condizione assai vantaggiosa; perchè vorrete aggiungere loro quest'altro vantaggio di esonerarli da

Pagina 640

L'una è che il voler sottoporre le provincie ed i comuni a tassa per il patrimonio che essi posseggono, siccome questo patrimonio è sempre

Pagina 643

posseggono. Anch'io sono di parere che gli stabilimenti pubblici non dovrebbero possedere, e che non esistono peggiori amministratori di essi. Ma

Pagina 644

Per altra parte sono comuni e provincie così povere che non posseggono nulla, e sono obbligati di far fronte alle proprie spese unicamente colle

Pagina 645

Così nei paesi di montagna trovansi comuni, i quali posseggono così vaste estensioni di boschi, che non solamente non sono obbligati ad imporre alcun

Pagina 645

Io propongo la soppressione di queste ultime parole: posseggono beni non soggetti a trasferimenti per causa di morte.

Pagina 648

Havvi anche la proposta del deputato Tonello, il quale vorrebbe sopprimere le parole: posseggono beni non soggetti a trasferimento per causa di morte.

Pagina 648

associazioni che posseggono beni non soggetti a trasferimenti per causa di morte, pagheranno.» ecc.

Pagina 648

imposta i corpi morali che posseggono beni non soggetti a trasferimento per causa di morte. Ora, siccome non vi sono beni non soggetti a

Pagina 649

Cerca

Modifica ricerca