Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411968
Quintino Sella 6 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Haidinger, sebbene pubblicasse nel 1847 uno schizzo di carta geologica dell'Impero austriaco, non attende specialmente alla geologia, ma è assai più

Pagina 16

Codesto sistema ha il vantaggio di cagionare poche spese di primo impianto, ma è incontestabile che nuoce moltissimo alla diffusione delle carte

Pagina 19

udii quasi unanimamente un giudizio favorevole sì, ma molto meno che per le carte inglesi.

Pagina 23

Egli aveva intrapresa la carta geologica alla scala di 1:20,000, ma la morte lo sorprese nel suo lavoro, e niuno si è ancor fatto a continuarlo.

Pagina 24

l'incarico del rilevamento della Slesia Prussiana venne affidato a Bajerich, Gustav Rose; e Carnall, ma non v'ha ufficio centrale per unificare

Pagina 25

Ed è finalmente degno di nota come, non pel pubblico, ma ad uso dell'amministrazione delle miniere, si colorino pure carte alla scala di 1:1500,000

Pagina 4

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598425
Tecchio 18 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trovavasi in Napoli; ma un certificato legale attesta che fra i votanti di San Marco questo Stapino-Cardinale non fu punto calcolato.

Pagina 4432

Per tutte queste ragioni l'ufficio I vi proporrebbe di convalidare questa elezione; ma v'ha una questione la quale riguarda il numero dei magistrati

Pagina 4433

D'Ondes-Reggio. Signori, quando nessuno si opporrà alle conclusioni dell'ufficio, io non ho che dire; ma qualora ci fossero degli oppositori, mi

Pagina 4434

pesava, ma s'impediva che le opinioni avverse al Governo partissero dai punti dove la libertà era mantenuta.

Pagina 4435

discussione che andrà ad impegnarsi fra pochi momenti vi proverà se le guarentigie costituzionali furono, non dico tolte, non dico sospese, ma calpestate

Pagina 4435

Bottero. Ma questo non è un fatto personale!

Pagina 4436

libertà delle riunioni è non solo sospesa ma interdetta, io domando a voi se il Ministero aveva tolte…

Pagina 4436

stata occasione involontaria, ma pure occasione di que' tristi fatti.

Pagina 4439

Io non cerco di indagare quali fossero e di qual genere le relazioni che passassero allora fra il generale Garibaldi ed il Governo, ma certo è che

Pagina 4440

solamente in quanto a comunanza di principii, ma in quanto a consuetudine di concertarsi insieme intorno alle deliberazioni del Parlamento. Il presidente

Pagina 4440

io non mi fo a cercare, che la menomassero; ma certamente la condizione non era buona.

Pagina 4441

Non so nulla di più che non sappia il pubblico intorno ai fatti di Sarnico; ma io conosco abbastanza il cuore umano, io conosco abbastanza la storia

Pagina 4441

Ma in questo caso vi fu certo una deviazione dalla politica che si era sempre seguita dal Ministero d'accordo col Parlamento, di provvedere cioè, a

Pagina 4442

Ma io non aveva arma. Vedete, signori, che flagranza non c'era.

Pagina 4446

essere stata spedita il 31. Ma la lettera non giunse mai al suo destino.

Pagina 4447

Ma lasciando le induzioni, lasciando le ipotesi ed i ragionamenti legali, cosa che io ritengo antipatica a voi come a me, lasciando tutto questo da

Pagina 4447

i deputati potevano essere arrestati anche durante le proroghe delle Sessioni, ma su questo non insistette; cosicchè neppure in quei primi istanti

Pagina 4448

Questo sapevamcelo anche noi. Ma che, o signori? Questi possono essere precedenti per il diritto pubblico piemontese, ma non per il diritto pubblico

Pagina 4449

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604547
Rattazzi 22 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io restringo, già lo vedeste, le mie avvertenze in termini assai più modesti. Anzi, a provare il nesso logico, il rapporto strettissimo che ha il

Pagina 635

; ma non posso a meno di conchiudere, come già faceva in una solenne occasione l'onorevole Bon-Compagni, che egli è ornai tempo che tutte le disposizioni

Pagina 637

Crispi. Farò brevi osservazioni, le quali non verseranno sull'imponibile, ma sugli enti dai quali vuolsi sia pagata la nuova tassa.

Pagina 638

famiglia, come un istituto chiesiastico od un monastero; ma sono le ruote amministrative della nazione.

Pagina 638

Rovera. A mio avviso i dazi di consumo sono una rendita per i comuni; ma, per rimuovere ogni dubbio nell'applicazione della legge davanti ai

Pagina 638

Questo canone non costituisce per nulla un reddito del comune, ma corrisponde per l'appunto alle spese annue che occorrono a mantenere sia le

Pagina 639

Abbiamo comuni che hanno estesi demanii; ma, se mai dalle poche conoscenze che ho della mia isola natale dovessi dedurre una conclusione, questa

Pagina 639

loro, ma le distribuisce; se si parla del canone che il comune riceve, questo non rappresenta che la manutenzione delle opere necessarie a queste

Pagina 639

Se la presente difficoltà sarà convenientemente chiarita, io mi acquieterò. Ma credo che importi alla esemplarità della legge e che onorerà le

Pagina 640

L'onorevole Michelini insiste del pari sulla proposta dell'onorevole Rovera di aggiungere le parole: che non provenga da un'imposta. Ma, avendo la

Pagina 642

è uno spediente che ha costato un poco alla Commissione, ma la gravezza delle nostre condizioni finanziarie l'ha decisa ad ammetterlo.

Pagina 642

Ma questo è già riconosciuto nel catasto, e non c'è dubbio che si dovrà far doppia consegna, una per parte del proprietario della terra ed un'altra

Pagina 642

Io accetto dunque l'osservazione dell'onorevole Crispi, ma ne traggo partito per pregare la Camera di votare quest'articolo.

Pagina 643

Ma, egli disse ancora: i comuni saranno obbligati ad abbandonare i loro beni, perchè sono gravati d'ipoteche e, dovendo pagare questa tassa, non

Pagina 643

presidente. Osservo al deputato Crispi che il deputato Broglio non ha adoperatola parola pulpito per accennare una parte o l'altra della Camera, ma

Pagina 644

Ma, si diceva: noi, aggravando d'una tassa i comuni che hanno dei beni, facciamo un vantaggio a coloro che ne mancano. In verità io scorgo il danno

Pagina 644

tributo comunale per far fronte alle spese locali, ma pagano ancora per la popolazione una parte, alcuna volta ragguardevole, del tributo nazionale.

Pagina 645

Ma proprio quest'invocare l'articolo dello Statuto in questo senso mi pare che non abbia senso.

Pagina 646

un'associazione primordiale, un'associazione più privilegiata che non quella dello Stato, e voi la volete sottoporre a tassa. Ma, signori, io

Pagina 647

Io non nego che ciò avrebbe potuto esser fatto. Ma quando si tratta di progetti già fatti, già riveduti, come è stato questo dalla Commissione, prego

Pagina 648

«I valori fruttiferi che sarebbero soggetti alla tassa di registro nelle trasmissioni per causa di morte, ma che, appartenendo a provincie, comuni

Pagina 648

So che questa non fu l'intenzione di chi scrisse l'articolo; si volle con queste parole indicare il motivo della legge; ma perciò bisognerebbe

Pagina 649

TAVOLOZZA

679510
Praga, Emilio 4 occorrenze

Ma chi di voi parlerà… degnamente, osterie che i pittor ricoverate? Delle vostre cucine è nume un niente frammisto di cipolle e di patate! Sognate

Ma bello è quando parlano, seguendo del pennello la corsa affaccendata, e fra loro in famiglia discorrendo, di tutti i casolar della borgata. - To

- Levatemi le coltri! ... è maggiorana, che bisogna piantar nel mio giardino Ascolta ... a festa suona la campana ... ma che fa qui in un angolo il

risponda. - Eh, che mai fa ? - Dipingo. - Oh bello, oh bello! ... - Ma come ? - Come posso. - E cosa ? - L'onda. - L'onda del mar? ... ci metta anche un