Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dette

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254939
Saltini, Guglielmo Enrico 14 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

veduta Roma, si dette ad operare e non senza lode. Sono ivi di suo disegno la Canonica di Santa Maria delle Carceri, la porta del collegio Cicognini e l

Pagina 11

dal Fossombroni. Ne discorse da se stesso il Manetti nella Memoria sulla sistemazione della Val-di-Chiana e sul bonificamento dette Maremme, stampata

Pagina 20

perfezionarsi per munificenza del principe toscano. Tornato in patria con bella fama di abilità, e fatto professore dell’Accademia, si dette più che alle

Pagina 25

acconciarsi presso un lavoratore di alabastri in Volterra. Applicò quindi al disegno nell’Accademia fiorentina, e ben presto si dette a lavorare di

Pagina 27

colossale del marchese Torrigiani sono sculture pregevoli; ma l’opera che gli dette bella fama è il gruppo del ratto di Polissena, che per concetto e

Pagina 32

di rilievo assai bene. Datosi con molto amore allo studio dell’anatomia, tanto necessario a chi voglia andare innanzi nell’arte, si dette a modellare

Pagina 40

sala del palazzo Estherazy a Vienna, ove rappresentò Giove e gran parte dell’Olimpo; ma tornato in patria, si dette ben presto ai soggetti storici e

Pagina 52

fatti per la Russia. — Benedetto Servolini di Firenze (n. 25 febbraio 1805), fino da’ primi anni dette molto a sperare di sè. Il suo quadro Maria

Pagina 57

’ultimo in particolare, aperse un laboratorio di mosaici in pietre silicee, che dette preziosi e nuovissimi saggi, come il ritratto di Clemente VIII

Pagina 63

conto del Volpato (1781); il quale moltissimo sperando da lui, volle stringerlo a sè anche coi legami della parentela e gli dette in isposa la propria

Pagina 69

16 maggio 1760, m. in Firenze 22 gennaio 1831). Condotto fanciullo in Toscana, giovanissimo ancora vi dette saggio del suo sapere nell’arte paterna e

Pagina 7

Giacobbe dell’Appiani, e la Madonna della Seggiola, lodata fatica che gli dette nome tra i migliori incisori e disegnatori del tempo. Fece quindi la

Pagina 71

febbraio 1839) artista e uomo di lettere, che raccolse e dette in luce il Catalogo illustrativo delle opere d’intaglio del suo maestro, e anche ne incise

Pagina 71

nel 1776 dette il disegno per la sala degli stucchi nel palazzo dei Pitti; ed ivi anche incominciò quella nuova parte di fabbrica che risponde sul

Pagina 9

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411942
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vuolsi però notare, che attorno alle carte alla scala di 1 : 288,000 dette modestamente Uebersichts-Karten, e relative a paesi non ancora esplorati

Pagina 22

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597936
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; secondariamente le cose nel medesimo dette sono vaghe ed accennano semplicemente a pratiche usate dal Basile e da suoi amici ed aderenti per

Pagina 4432

Petitti ministro per la guerra. Mi sento in obbligo di protestare altamente contro le parole dette dall'onorevole Crispi contro onorati generali

Pagina 4436

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604301
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolta, ma le cose allora dette furono tali che bastarono a far conoscere alla Camera la tristissima condizione economica dei comuni medesimi.

Pagina 639