Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cupola

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254915
Saltini, Guglielmo Enrico 5 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cisterne e frequenti cascatelle. Ivi si versano in un grande ricettacolo rotondo tutto di pietra e decorato di una cupola, dal quale passano sopra

Pagina 17

destra il compasso, e par misurare con l’occhio fissato in alto, quella stupenda cupola immaginata dal suo intelletto creatore. E nel 1833 inalzava in

Pagina 29

tempo, a noi basterà ricordare una delle opere sue tenute allora più belle, quella macchinosa cupola della basilica di San Lorenzo, certi dell’aver

Pagina 43

galleria de’ Pitti; e quelli della cupola della cappella medicea in San Lorenzo, che figurano storie del vecchio e del nuovo Testamento.

Pagina 48

’Amore nella maggior sala della villa Giuntini a Camerata, e negli ultimi anni del viver suo, la Vergine in gloria nella cupola di una cappella della

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca