Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celebrato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254948
Saltini, Guglielmo Enrico 7 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ingegneria e matematiche, venne in Firenze a cercarvi maggior perfezione, e fu allievo del celebrato P. Inghirami D. S. P. Nel 1829 era già ascritto ai

Pagina 15

celebrato artista disse in Italia e fuori la fama, e come al suo modo gentile di sentire gli affetti, rispondesse un gusto squisito dell’arte, che non

Pagina 29

(1852) a Paolo Mascagni celebrato anatomico, nella loggia degli Uffìzi. — Pio Fedi nato a Viterbo (7 giugno (1815) ma poi venuto a studiare in Toscana

Pagina 32

MORGHEN di Firenze (n.1788, m. 26 giugnol853), figlio del celebrato incisore, ebbe da natura ricca fantasia, quale si conviene a chi attende alla pittura di

Pagina 52

celebrato traduttore di Schiller cav. Andrea Maffei, e del conte Cammillo Benso di Cavour. — ALESSANDRO LANFREDINI (n. novembre 1823) è pittore anch

Pagina 57

Domenico Gabbiani, passò a perfezionarsi a Parigi sotto la direzione del celebrato Giovan Giorgio Wille. Dopo sei anni (1776) tornato in patria

Pagina 67

infine tacere che il Bonaini va da assai tempo intagliando con amore grandissimo la Madonna di Foligno, celebrato dipinto di Raffaello.

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca