Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1848

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254878
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’amore che portò alla patria: per essa nel 1848 combattè la prima guerra dell’Indipendenza, fece a Curtatone le trincee lodatissime che il 29 di maggio

Pagina 18

dalla schiera volgare; e poco dopo inalzata sotto gli Uffìzi quella sua bellissima statua di Donatello (1848), miseramente finì all’Ospedale, lasciando

Pagina 31

nel 1842 per le nostre logge vasariane. Meritevole poi era la statua colossale innalzata a Leopoldo II nel 1848 in sulla piazza livornese del Voltone

Pagina 32

Gazzarrini fu maestro di figura nella nostra Accademia. — Niccola Cianfanelli fiorentino (n. 19 luglio 1793, m. 30 agosto 1848), studiò prima sotto

Pagina 52

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411815
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Essa è accompagnata da un testo spiegativo, di cui il primo volume venne in luce nel 1841, il secondo nel 1848, e dei due ultimi volumi si desidera

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598278
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oltremarine, tornato nel 1848 aveva con valore più unico che raro condotto contro i nemici della patria, a cimenti disuguali sì, ma coronati da splendido

Pagina 4445