Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598327
Tecchio 9 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Codice di procedura penale così definisce il flagrante reato:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

«È flagrante reato il crimine o delitto che si commette attualmente o che è stato poco prima commesso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

al reato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

farlo supporre autore del reato ascrittogli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

La seconda proposizione è questa: è flagrante reato quello commesso poco prima? Quest'ipotesi s'accosta strettamente alla prima. Il reato è consumato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

Ora, nel caso nostro, dove sono i testimoni? Dove la pubblica emozione? Dov'è il corpo del reato esposto alla vista di tutti?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

, ossia che vi è flagrante reato quando l'imputato è inseguito dalla parte offesa o dal pubblico clamore, che vi è reato quando è sorpreso con effetti, con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

già, o signori, perchè colti in flagrante reato, come si assicurava l'onorevole presidente del Consiglio dei ministri, ma per essere andati noi in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

È vero che la legge non determina il tempo in cui cessa di essere flagrante il reato; ma questo è implicitamente definito dalla espressione commesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

Cerca

Modifica ricerca