Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualunque

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598391
Tecchio 7 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi ha un principio su cui è necessario che ci fissiamo tutti, ed è questo, che un'Assemblea, qualunque ella sia, comunque sia composta, per quanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4442

parola di lode, avrebbe potuto, lo comprendete facilmente, sottrarsi a qualunque ricerca della polizia, ma sentiva anch'egli la coscienza sicura e si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

Io mi guarderei bene dall'incolpare qualunque funzionario della pubblica amministrazione intorno a questa circostanza: credo ad uno smarrimento, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

Qualunque potere emanasse un decreto siffatto violerebbe apertamente la Costituzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4448

poneva in istato d'assedio la città e provincia di Sassari, quando il regno di Sardegna fu convertito in regno d'Italia, respinse qualunque idea di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4450

Signori, il potere esecutivo era armato più che a sufficienza per far fronte a qualunque occasione straordinaria potesse sorgere nel regno d'Italia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4450

politico italiano doveva interdire al Ministero qualunque disposizione che si accostasse allo stato d'assedio. Il Ministero si doveva ricordare che lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4450

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604646
Rattazzi 21 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sta bene che si tratta d'imporre i beni che i comuni e le provincie posseggono, ma, qualunque sia l'estensione di alcuna di queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 635

Era egli infatti possibile qualunque ritardo nell'applicazione delle leggi complementari dello Statuto, e di quelle altre che sono strettamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636

Rovera. La redazione di questo articolo non mi soddisfa, perchè non so conciliare le parole: qualunque altra rendita, nessuna eccettuata, con quelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

potrebbero ritrarre da beni immobili, da capitali, da rendite fondiarie, da qualunque altra rendita, nessuna eccettuata, e in generale da tutti quei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

non ha niente che fare col progetto attuale, e se un rapporto qualunque tra le parole dell'onorevole Ricci e il progetto di legge io posso mai trovare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

legislativa de' Romani. Quando in una legge si parla di qualunque altra rendita, è egli forse necessario di aggiungere la locuzione nessuna eccettuata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

Credo poi che opportunamente si dovrebbero cancellare dalla legge le parole: nessuna eccettuata, perchè quando fosse detto: qualunque altra rendita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

qualunque altra rendita costituente il patrimonio degli enti predetti. Parmi che con questa locuzione si verrebbero a combinare perfettamente le due idee

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

corrispondente ad una parte aliquota dell'entrata che ritraggono dai beni immobili, da capitali, da rendite fondiarie, le seguenti: da qualunque rendita che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

specie di onere reale; segue il possidente, qualunque egli sia, salvo quando questo possidente paga in compenso le tasse di successione, di registro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

certamente un male; ma l'abbiamo proclamato in principio della relazione in termini espliciti: un'imposta qualunque è sempre un male; vi sono sempre molte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

«Non sono soggette a questa tassa le società commerciali ed industriali, di credito o di assicurazione di qualunque forma.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

E quando si dicesse: qualunque altra rendita non proveniente da imposta, questa rendita sarebbe senz'altro soggetta a tassa, perchè non proviene da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

Valerio. Quindi rinnovo alla Commissione la preghiera d'accettare il mio emendamento, dicente: da qualunque altra rendita costituente il patrimonio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

Quest'articolo, per la stessa sua dicitura, si riferisce all'articolo antecedente, all'articolo 24: «Tutti i regnicoli, qualunque sia il loro titolo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 646

Il secondo consisterebbe nell'aggiungere le parole: qualunque altra rendita costituente il patrimonio degli enti predetti. Parmi si potrebbe dire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

presidente. Pongo dunque ai voti la proposta di aggiunta delle parole: qualunque rendita patrimoniale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

presidente. Esso direbbe: qualunque altra rendita che non provenga da imposte; e poi alla parola aliquota sostituirebbe la parola proporzionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

Non sono soggette a questa tassa le società commerciali ed industriali, di credito o di assicurazione di qualunque forma.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

assicurazione di qualunque forma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

fondiarie, da qualunque altra rendita, nessuna eccettuata, che non provenga da un'imposta, e in generale da tutti quei valori fruttiferi che si computano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

Cerca

Modifica ricerca