Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprieta

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597972
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli elettori, nè degli eleggibili, poichè non aveva nè censo, nè alcun'altra delle proprietà che rendono abili i cittadini all'ufficio di elettore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4436

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604409
Rattazzi 17 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa bisogna con criterio molto diverso fra i temperamenti e la flessibilità domandata in certe occorrenze al diritto assoluto di proprietà privata, e i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636

Se si volesse stabilire in principio che i comuni è le Provincie dovessero alienare le loro proprietà territoriali per suddividerle in molte mani

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

Valerio. Imperocchè, se si tratta della proprietà delle acque, questa esiste effettivamente nei proprietari che ne usano, ed il comune non le concede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

a quel tanto che voi ritrarrete dalle proprietà ch'essi posseggono.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

correggere queste norme che a troppi abusi avevano condotto, acciò il comune assumesse non la proprietà, ma l'amministrazione delle acque derivate, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

fare una differenza tra questa proprietà fondiaria e le altre; se vi ha un reddito liquido, questo deve pagare; e con questo rispondo anche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

In molti de' nostri catasti (poichè non sono tutti uniformi) per lo più quando la proprietà delle acque e la proprietà della terra irrigua erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

Ritenga la Camera che le acque irrigue sono poste in due condizioni molto diverse. In molli casi la proprietà delle acque irrigue è identificata con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

e di mutazione di proprietà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

in possesso di terre irrigue, si potrà fare un solo articolo per l'acqua e per la terra. Se non che vi sono moltissime proprietà in cui l'acqua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

giustizia esige che tutti concorrano ai pesi dello Stato. Se altre volte si diceva noblesse oblige, ora si dice, e veramente si deve dire: la proprietà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

Ed or domandosi miei oppositori: perchè questa tassa non la estendete ai beni che sono di proprietà dello Stato?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

anni in qua non ha potuto bilanciare le spese colle entrate, in effetto è stato costretto, per supplire al bilancio del 1862, a gravare la proprietà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

c'è proprietà a colpire, per lo esquilibrio che ne risulterebbe nei loro bilanci, verrebbero aggravati di nuove imposte i cittadini che, per una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

Sentii accettare con una certa compiacenza la mia previsione che, per effetto della nuova tassa, giungeremo a spogliare i comuni delle proprietà che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

proprietà che pei bisogni di tutto lo Stato deve sottostare ad eguali pesi, che fa? Vuole che i comuni e le provincie, come ogni altro corpo morale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

colpiti corpi'morali, i quali siano enti collettivi d'individui che abbiano in comune una proprietà a' loro individui appartenente e non all'ente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

Cerca

Modifica ricerca