Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patrimonio

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598409
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, lord Coke, il più gran patrimonio dell'uomo è la libertà della propria persona.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4449

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604452
Rattazzi 19 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualunque altra rendita costituente il patrimonio degli enti predetti. Parmi che con questa locuzione si verrebbero a combinare perfettamente le due idee

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

costituente il patrimonio degli enti predetti, sembrami che tutto sarebbe detto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

proprietario di acque, queste acque costituiscono una parte del suo patrimonio, e che il prodotto che si ricava dalle medesime deve andar soggetto à tassa. Ma vi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

comuni e le Provincie che posseggono un patrimonio proprio. Io credo che questo è un errore, e per parte mia io conosco molti e molti comuni che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

La legge colpisce il patrimonio e le rendite delle corporazioni, in quanto i loro patrimoni non contribuiscono ai pesi dello Stato col movimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

Varrà adunque la considerazione messa innanzi che, ove s'imponesse sul patrimonio di questi comuni, essi dovrebbero sopperire con nuovi centesimi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

, se valesse, dico, la ragione che in tanti casi i comuni e le Provincie, qualora venisse diminuito il reddito del loro patrimonio particolare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

sociale, noi veniamo a riscontrare che manca loro un vero patrimonio, e che le rendite loro non costituiscono un godimento, su cui cader possa una tassa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

Neppure vale, o signori, la considerazione che, se di troppo si aggrava il patrimonio di questi comuni, ne accadrà che essi si spoglieranno dei loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

che forma il patrimonio comunale o provinciale d'un corpo morale, in una parola, deve pagare quel tanto che è stabilito dalla legge, e che la Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

Per queste ragioni io credo che la Camera non vorrà accogliere le proposte che furono messe innanzi nè relativamente al patrimonio immobile, nè, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

son molti, che non hanno debiti, perchè non hanno patrimonio di sorta; se voi volete esonerare dalla tassa un comune che ha un patrimonio, solo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

L'una è che il voler sottoporre le provincie ed i comuni a tassa per il patrimonio che essi posseggono, siccome questo patrimonio è sempre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

Ci sono cittadini privati che hanno debiti; ci sono padri di famiglia, ai quali il reddito del loro patrimonio è lontanissimo dal bastare ai bisogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

Valerio. Quindi rinnovo alla Commissione la preghiera d'accettare il mio emendamento, dicente: da qualunque altra rendita costituente il patrimonio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

mi unisco a loro. Il mio primo emendamento sarebbe dunque di dire: «di un'altra rendita costituente il patrimonio dei corpi predetti.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

giuste, sarebbero concretate nella legge quando vi s'inserisse l'emendamento che ho proposto in queste parole: rendite costituenti il patrimonio de

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

effettivamente nel patrimonio attivo del comune, ma v'entrano, per così dire, in un modo fittizio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

Il secondo consisterebbe nell'aggiungere le parole: qualunque altra rendita costituente il patrimonio degli enti predetti. Parmi si potrebbe dire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

Cerca

Modifica ricerca