Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598352
Tecchio 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le maggioranze si formano dall'espressione del concetto nazionale che sorge dalle elezioni, pigliano corpo e vita dalla concordia delle opinioni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4440

Ora, nel caso nostro, dove sono i testimoni? Dove la pubblica emozione? Dov'è il corpo del reato esposto alla vista di tutti?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

corpo del delitto è esposto alla vista di tutti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604257
Rattazzi 7 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che questi proventi non sono una rendita patrimoniale del corpo morale, non sono una rendita che deriva da valori fruttiferi, quindi non sono colpiti da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

diritti sulle acque altrimenti che come una rendita patrimoniale del corpo morale di cui si tratta; quindi, finchè non mi si dimostri che i diritti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

che forma il patrimonio comunale o provinciale d'un corpo morale, in una parola, deve pagare quel tanto che è stabilito dalla legge, e che la Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

dovrebbero andare soggetti alla tassa di registro e che non lo sono unicamente per la natura del corpo che li possede, tuttavia, siccome nulla toglie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

le provincie sono organi di cui lo Stato è il corpo; sono, direi quasi, uffici pubblici, dai quali la popolazione del regno viene amministrata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

Lo Statuto deve applicarsi colla regola congrua congruis; lo Statuto si applica al comune e alla provincia e ad ogni altro corpo morale, in quanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

proprietà che pei bisogni di tutto lo Stato deve sottostare ad eguali pesi, che fa? Vuole che i comuni e le provincie, come ogni altro corpo morale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

Cerca

Modifica ricerca