Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: core

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

TAVOLOZZA

679466
Praga, Emilio 10 occorrenze

tenebrore. La tua vergine allora, in abbandono, ti stringe il core che di gioia piange, e, innebriato, ti risvegli al suono della pioggia che a' tuoi vetri

poesia

che canterai, povero core, l'amor d'Italia, e dell'Italia il sole!

poesia

il tempo di trovar marito, fanciulle: allora l'uom che sta soletto, come le membra, ha il core intirizzito; e nella pace del deserto tetto di un

poesia

non mi vedete alla chiesetta, non paventate l'ira del Signore: non è incenso o latin che lo diletta, ma il profumo, ma l'estasi del core! E il mio cor

poesia

, e io lasciando i pennelli con dispetto il guatai torvo e bieco. Ché all'entrar suo mi rientrò nel core tutta la noia dei passati inciampi, quando

poesia

Come fra nebbia nei boschi caduta, io dell'età vissuta, rammento i giorni sacri al primo amore; quelli in cui sbuccia il core come dai chiusi petali

poesia

O notturno splendore, o vergine divina! Tu che commuovi, sorridendo, il core dell'uomo e dell'oceano, solitaria dei cieli, adoro la tua luce, amo i

poesia

Iddio, che m'accende l'ingegno, qui, nel core che il bello innamora! ... Del Signor questo è il tempio più degno! Bordighera, giugno 1861.

poesia

nobile spessore che particella ti può dar del core, fino a che punto il viso farsi gentil, per schiuderti un sorriso, e ti misura i corni dal numero

poesia

solitario e povero fanciul della Savoia, che nei caffè le veglie dei cittadini annoia, se alcun, pietoso, un'arida lode gli versa in core, che avvivi il

poesia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie