Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raffaello

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254964
Saltini, Guglielmo Enrico 10 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commissione del Governo. — ODOARDO FANTACCHIOTTI di Firenze (n. 1809) gode assai bella fama tra gli scultori toscani. Il sepolcro dell’incisore Raffaello

critica d'arte

Pagina 32

evo spuntò l’aurora della nuova civiltà, l'arte bambina promise Raffaello; ma nel passato secolo fatta decrepita, parve invece volesse lasciarsi

critica d'arte

Pagina 42

continuo finché visse gli crebbe, lo mandò a Roma e Venezia perchè vi studiasse i prodigi di Raffaello e Tiziano. Tornato di là, dipinse a fresco in

critica d'arte

Pagina 55

braccia di Francesco I (1828), poi il Tasso che legge il suo poema ad Eleonora d’Este, Raffaello e la Fomarina, la morte di Atala, Stanislao Pomatowski

critica d'arte

Pagina 57

stampa della cappella di San Filippo Neri, e meritano lode quelle ricavale da alcuni quadri della galleria Cerini, e da qualche dipinto di Raffaello. Fu

critica d'arte

Pagina 65

Ma quegli che avanzò tutti nell’arte, e meritò di essere annoverato tra i primi incisori d’Europa, è RAFFAELLO MORGHEN (n. a Portici presso Napoli il

critica d'arte

Pagina 69

quale non sapresti dire se riuscisse più grande nel disegno o nella incisione, vogliamo dire del ritratto di Leone X di Raffaello, esistente nella

critica d'arte

Pagina 71

ragione, il ritratto di Dante da Giotto, e la così detta Madonna del Granduca da Raffaello, opere che non dubitiamo punto asserire egregie e

critica d'arte

Pagina 72

del Cardellino e l’altra la Bella Giardiniera, opere insigni di Raffaello, furono da lui incise maestrevolmente a genere finito, e la prima in ispecial

critica d'arte

Pagina 73

nella Maddalena da Paolo Veronese, nel Bacio della Reliquia da Andrea, e nella Santa Famiglia da Raffaello, mostrò assai capacità nel maneggiare il

critica d'arte

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca