Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fratello

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254929
Saltini, Guglielmo Enrico 6 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul confine in atto di separarsi dalla famiglia, sono lavori che meritano lode non comune. — Francesco Giovannozzi di Firenze (n. 1802) e fratello del

critica d'arte

Pagina 32

per opera del fratello Giuseppe, e questo Aiace, gioiello della regia Galleria moderna, sono le opere più stimate del nostro Francesco; quest’ultima in

critica d'arte

Pagina 55

Berlino il 19 dicembre 1813) venne anch’esso fanciullo in Firenze e attese all’arte col fratello Cesare, ma per molto diversa via. La sua prima opera

critica d'arte

Pagina 57

poco fece nè cose di gran conto. Appartengono pure a questo periodo i fiorentini — ANTONIO GREGORI fratello di Ferdinando, che ebbe una certa dolcezza

critica d'arte

Pagina 65

disegni delle antichità ercolanensi fatti maestrevolmente da Elia suo fratello. Famiglia d’artisti era anche questa e tutti valenti. In breve il giovinetto

critica d'arte

Pagina 69

calcografo, e a lui diletto come fratello, l’intaglio del David del Guercino, tavola che si ammira nel palazzo dei Pitti; poi il Bambino del Maratta, il

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca