Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: com

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254826
Saltini, Guglielmo Enrico 5 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di tutti gl’italiani, ammaestrati finalmente, com’egli credeva, dall’esperienza a starsi d’accordo.

critica d'arte

Pagina 18

allegorico dell’opera tutta, che nella Siberia esprime l’origine delle sterminate ricchezze di quei Signori, e poi com’essi le vadano spendendo nella pietà

critica d'arte

Pagina 27

all’arte con amore e intelligenza. Sono modellate da lui una Carità, posta al Poggio Imperiale in luogo di quella del Bartolini, che, mirabile cosa com

critica d'arte

Pagina 32

civile comunanza, o perchè il tema non fosse creduto importante com’è di fatto, o perchè sia costume degli uomini stimar meno e meno darsi pensiero di ciò

critica d'arte

Pagina 4

Intanto dalla scuola del Morghen uscirono, com’era da sperare, artisti valenti e degni di un cosi chiaro maestro. ANGELO EMILIO LAPI fiorentino (m

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca