Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 6

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254853
Saltini, Guglielmo Enrico 5 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

CACIALLI di Firenze (n. 1770, m. 6 ottobre 1828) dimostrò anch’esso col fatto quanto giovassero a bene operare gl’insegnamenti del suo illustre

critica d'arte

Pagina 11

cimitero della Compagnia della Misericordia, ivi eretto, fuori la porta a Pinti nel 4839. — Bartolommeo Silvestri pure di Firenze (n. 1781, m. 6 marzo 4854

critica d'arte

Pagina 15

bella forma, sufficiente ampiezza, e rende molto bene la voce. — LORENZO NOTTOLINI (n. 6 maggio 1687, m. 12 settembre 1851) fu architetto e ingegnere

critica d'arte

Pagina 17

Paoletti. — GAETANO BACCANI pure di Firenze (n. 6 giugno 1792) è discepolo della medesima scuola. Studioso dei buoni esempi dei suoi celebri maestri

critica d'arte

Pagina 20

. — Aristodemo Gostoli di Firenze (n. 6 settembre 1803), attese all'arte, tratto da naturale inchinamento dell’animo, e in fresca età riuscì artista

critica d'arte

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca