Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minoranza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548106
Zanolini 14 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una minoranza diceva che nella sezione di Pula erano stati votanti 56; che questo numero avrebbe potuto variare il risultamento della votazione ed

Pagina 144

Una minoranza ben debole osservava che nessuna legge prescrive che i membri dell'ufficio o provvisorio o definitivo abbiano a saper leggere e

Pagina 144

minoranza, di quella che ha potuto essere grande minoranza della sezione, la quale non avrà dato il suo voto a questi analfabeti.

Pagina 145

Si sa che l'ufficio di una sezione elettorale suole eleggersi, nei primi momenti in cui accorrono gli elettori, per lo più da una minoranza, la quale

Pagina 145

rimane la stessa, pur facendo l'estrema delle ipotesi in favore di colui che è nella minoranza e contro colui che ottenne la maggioranza, allora

Pagina 145

ufficio composto d'analfabeti per la sua maggioranza. Io potrei dire che nessuna minoranza di quella sezione protestò contro l'elezione d'uomini

Pagina 146

onorare la minoranza del vostro ufficio, che di questo mi dava l'espresso mandato. L'onorevole deputato pare voglia mettere in dubbio il principio della

Pagina 146

Mi farò dovere di esporre brevemente le ragioni che hanno messo in campo e la minoranza e la maggioranza.

Pagina 147

La minoranza diceva: sta in fatti che i commissari in discorso debbono essere nominati dal Ministero; sta in fatti che la legge 24 giugno 1860 ha

Pagina 147

Mellana. Senzachè l'onorevole relatore venisse a rendere testimonianza agli uomini della minoranza che, combattendo quest'elezione, essi non si

Pagina 148

questione presente stia contro la minoranza e lo spirito e la lettera della legge.

Pagina 151

Ma il signor ministro debbe pur ricordarsi che io fui fino all'ultimo nella minoranza col mio amico Tecchio, per ciò che il Ministero volle

Pagina 155

, quanto nella Camera, due erano le questioni principali che si agitavano dalla minoranza della Commissione, rappresentata principalmente dall'onorevole

Pagina 156

dalla minoranza si ponevano in campo. E fu appunto in questo concetto che, mentre si mantenne il principio dell'indennità, la maggioranza della

Pagina 156

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613926
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fiorenzi. Proporrei una modificazione a quest'articolo, giacchè nella Commissione la minoranza non è riuscita a persuadere la maggioranza della

Pagina 1879

Cerca

Modifica ricerca