Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicilia

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548091
Zanolini 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come tutte le altre della Sicilia, quest'elezione non offre che la sola irregolarità di essersi votato in un numero di sezioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 140

Sicilia, non pare che debba simile circostanza formare oggetto di dubbio nell'approvazione dell'elezione del signor Cognata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 140

Leopardi relatore. Collegio di Sciacca in Sicilia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 147

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576893
Rattazzi 12 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del suo paese questo dovere, che prima d'essere del campanile doveva essere della Sicilia; chè, fino a quando si sosteneva la lotta contro il Borbone

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

Con decreto luogotenenziale del 17 febbraio 1861 è stato introdotto in Sicilia, per applicarsi prossimamente, il nuovo organamento giudiziario del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

Quando si viene a parlare di titoli di libertà fra le varie città siciliane, io ho l'onore di osservare che in Sicilia le idee liberali sono eguali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

Il decreto del 17 maggio dell'illustre generale Garibaldi ristabiliva, secondo le antiche leggi della Sicilia, i distretti, e in ogni distretto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1005

Con siffatte disposizioni di legge e colle successive, colle quali fu creato l'impianto dell'amministrazione provinciale in Sicilia, siccome colle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

di essere a capo del governo della Sicilia, avrei per certo esaminato seriamente la questione, onde vedere se almeno era il caso di sancire per legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

specialità del carbone, la Sicilia ha quella dello zolfo e dei frutti, e non ha altro porto veramente importante da Augusta in fuori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1007

ferrale anche per 85 mila ducati al miglio, e come la rete delle strade ferrate di Napoli e Sicilia ha due mila miglia, si tratterebbe nientemeno che di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

Lasciamo stare l'immenso materiale accumulato nelle piazze così del Napoletano, che della Sicilia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1013

uffiziali vedeva io diceva: il vostro onor militare è salvo, perchè in Sicilia vi siete battuti contro il general Garibaldi; ora siete in casa vostra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1013

Dall'avvocato Pipitone Giuseppe, da Palermo, una raccolta di alcuni progetti e proposizioni di leggi e di governative ordinanze per la Sicilia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

Voi troverete, è vero, gli olivi, che piantarono i Saraceni in Sicilia, spargersi per i larghi campi di Siracusa, non come sono coltivati nei luoghi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 998

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594247
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da certa rovina l'impresa di Sicilia, perchè grande, potente, immenso, è vero, fu l'aiuto apportato dall'eroe dei due mondi colla sua spedizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 311

Con un decreto del 17 maggio 1860 la dittatura organizzava i municipi ed il governo politico di Sicilia. All'articolo 9 era detto che le leggi, i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

Crispi. Mi permetta. Non avrei chiesto di parlare, se il deputato La Masa non avesse ricordato un provvedimento della dittatura in Sicilia stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca