Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547894
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua professione di fede politica, ed è cosa che non ha nulla in sè d'irregolare il fare un ringraziamento agli elettori nel caso che sia riuscito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

a mezzo dell'altrui influenza, ed a sostegno di quest'opinione produce due stampe, una contenente la professione di fede del signor Paternostro, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576181
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il III ufficio ha consideralo che il signor Luigi Minervini è un avvocato, che per lungo tempo esercitò la sua professione a Trani innanzi a quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 995

prove. Sottometteva pure alla Camera che l'avvocato signor Minervini aveva esercitato la sua professione per lungo tempo in Trani, ov'è la sede delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 996

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593821
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per queste considerazioni, avuto riguardo alla duplice professione che esercita presso di noi l'avvocato, si è dovuto dare la facoltà al Governo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 302

D'altra parte, riconoscendo pienamente i vantaggi del libero esercizio della professione dell'avvocato, la Commissione ha voluto, per coordinare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 302

eccezionale in cui si trova attualmente la Lombardia, cioè che gli avvocati esercitano anche la professione di procuratori, dimodochè, dovendo essi avanti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 302

Cerca

Modifica ricerca