Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnia

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576878
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Cavour C., presidente del Consiglio. La nomini, la prego, quella compagnia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

, lavoro di grandissima utilità, c'è stata una compagnia inglese la quale ha fatto delle bellissime offerte; ebbene, non si son volute accettare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

. Per esempio, la compagnia Talabot, di cui siamo chiamati ora ad approvare la convenzione, osò chiedere 135 mila ducati per ogni miglio! Questa offerta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613819
Rattazzi 14 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si fu in conseguenza dell'annessione dell'Emilia e delle Marche che il Governo del Re fu posto in contatto con una compagnia estera, la quale aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

Il Governo del Re, pertanto, era in dovere d'andar molto cauto, prima di concretare definitivi accordi con questa compagnia. Egli non poteva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

Il Governo si trovava pertanto in questa situazione, di dover andare molto cauto nello stabilire i rapporti definitivi colla compagnia delle strade

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

La compagnia delle ferrovie romane, invece, era ben lungi dal presentare i medesimi caratteri di solidità: di più, sul di lei conto circolavano delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

Ma, mentre la prudenza obbligava il Governo a procedere colla massima cautela, non era men vero che la compagnia delle ferrovie romane nel numero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

Se non che quest'ultima compagnia, quella della Lombardia e dell'Italia centrale, presentava tali caratteri di solidità, i suoi rapporti coi Governi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

acquisiti dalla compagnia romana, in virtù delle concessioni dei Governo pontificio, dipendeva dal di lei buon volere di non dare costrutta questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

Ciò che premeva alla compagnia romana nel momento in cui fu stipulato il contratto, quando cioè con grande insistenza facevansi correre voci: essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

Sottoscrivendo questa convenzione, se la compagnia rialzava alquanto il proprio credito ed era posta in misura di poter trovare danari, lo Stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

condotti con grandissima attività i lavori su tutta la linea da Bologna ad Ancona, la compagnia trovò i denari necessari e, se, come spero, si vedrà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

sollevasse la compagnia dall'obbligo di collocare un doppio binario. Per altro non bisogna dimenticare che questa garanzia risultava molto inferiore a quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

, e dalla quale si può vedere abbastanza precisamente le condizioni finanziarie della compagnia, o quella dei rapporti fra la compagnia e lo Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

signori Levy e De Cochery, quali rappresentanti della compagnia concessionaria delle strade ferrate romane; con quale convenzione e capitolato è conceduta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1879

discrezione della compagnia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1887

Cerca

Modifica ricerca