Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548049
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di tale diritto si valgono nelle borgate, nelle frazioni di borgate, nelle campagne; e questa, di cui si tratta, è appunto una borgata di campagna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 146

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576720
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guardia nazionale male organizzata e malissimo armata; i soli operai della campagna hanno lavoro, nessuna idea politica nelle moltitudini. Francesco II

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1009

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594212
Rattazzi 4 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Coloro che non militarono nella campagna del 1860-1861 (salvo gl'individui che non lo poterono per malattia, carcerazione, vecchiaia ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 309

Taluni di quei corpi borbonici che furono rotti e cacciati dall'isola, in campagna aperta, a Solunto dalle forze della rivoluzione siciliana, fecero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

1° Coloro che non militarono nella campagna del 1860-1861 (salvo gl'individui che non lo poterono per malattia, carcerazione, vecchiaia ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 311

1° Coloro che non militarono nella campagna del 1860-1861 (è precisamente quello che diceva l'onorevole La Farina), salvo gli individui che non lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 313

Cerca

Modifica ricerca