Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678117
Mazzini, Giuseppe 12 occorrenze

produzione e del proprio consumo(15).

filosofia

il Potere per diritto proprio, senza violazione della vostra libertà. Come potreste chiamarvi liberi davanti ad uomini ai quali spettasse facoltà di

filosofia

e dicendo: "Qui dentro è tutta la legge morale." Gli altri hanno detto: "Ogni uomo interroghi il proprio core; ivi sta la definizione del bene e del

filosofia

crede essere la Verità. Poco importa ch'egli e quanti altri segnano col loro sangue la fede tronchino qui sulla terra il proprio sviluppo individuale

filosofia

dell'Egoismo; ei può indugiare o accelerare il proprio progresso; ma il disegno provvidenziale non può cancellarsi da forza umana. L'educazione dell'umanità

filosofia

impossibilità, fareste un'ingiustizia verso chi l'ha conquistata col proprio lavoro e diminuireste la produzione invece di accrescerla.

filosofia

lontani da noi, moltitudini, che per irritazione contro un'idea di Dio falsa, stolta, architettata a proprio benefizio da una casta o da un potere

filosofia

signori e col potere temporale più appresso e imbevuta, anche per utile proprio, d'una tendenza all'aristocrazia che non era nello spirito del fondatore

filosofia

tratto ordinargli di perder il benessere e la vita stessa per liberare il proprio paese dallo straniero, o per procacciare condizioni migliori a una classe

filosofia

dovere e missione, ma come ricerca di piacere e studio del proprio benessere. Per voi, uomini del lavoro, i pericoli sono minori; i più fra i nati da

filosofia

quali s'adopra: consacrata al progresso di tutti, è mezzo di incivilimento e di libertà; rivolta all'utile proprio, diventa mezzo di tirannide e di

filosofia

proprio voto nello sviluppo della vita nazionale - finché un solo vegeta ineducato fra gli educati - finché uno solo, capace e voglioso di lavoro, langue

filosofia

Cerca

Modifica ricerca