Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678115
Mazzini, Giuseppe 12 occorrenze

manifestata pubblicamente dagli agenti governativi, colla frequente discussione sul loro principio fondamentale nell'Assemblea, colla legalizzazione data a

filosofia

lavoro è pure la Proprietà. Il principio, l'origine della Proprietà, sta nella natura umana e rappresenta la necessità della vita materiale dell

filosofia

interromperla se non cangiando il principio da cui partono per dirigersi? Come e in nome di chi convincerli che i pericoli e le delusioni devono

filosofia

all'Umanità d'ampliare e sviluppare la verità nascosta in quel simbolo. La Chiesa nol poteva e nol fece. Timida e incerta a principio, alleata coi

filosofia

intellettuale, ad altri la milizia, ad altri le opere servili, e si condannavano a una immobilità che ancor dura e durerà, finché la credenza in quel principio

filosofia

avete educazione o l'avete da uomini e da poteri che nulla rappresentano fuorché se stessi e, non servendo a un principio regolatore, sono condannati

filosofia

. Siate apostoli di questa fede, apostoli della fratellanza delle Nazioni e della unità, oggi ammessa in principio, ma nel fatto negata, del genere

filosofia

fondarsi che sul trionfo d'un Principio: l'unità della Famiglia Umana. Oggi, la metà della famiglia umana, la metà a cui noi cerchiamo ispirazioni e

filosofia

disuguaglianze generate dalle diverse abitudini, dalle diverse capacità, dal diverso desiderio di lavoro; ma un principio deve signoreggiarla: qualunque è disposto

filosofia

d'educazione, e non operano che a seconda del principio d'educazione che loro è dato. Gli uomini che promossero le rivoluzioni anteriori s'erano fondati

filosofia

passa fra l'idea che noi ci formiamo del Principio Divino e quella che ci formiamo dei nostri doveri! I primi uomini sentivano Dio, ma senza intenderlo

filosofia

cancellata o assopita - dove non è principio comune accettato, riconosciuto, sviluppato da tutti; vi è non Nazione, non popolo, ma moltitudine

filosofia

Cerca

Modifica ricerca