Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popoli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 9 occorrenze

nell'affratellamento dei Popoli che devono ridurla a fatto - se ovunque geme un vostro simile, ovunque la dignità della natura umana è violata dalla menzogna o

filosofia

dell'associazione umana, un contatto più vasto fra popolo e popoli. Quando i primi Cristiani vennero a proclamare l'unità della natura umana di fronte alla

filosofia

l'uomo sono due note senza le quali l'accordo umano non è possibile; hanno doveri e diritti generali diversi due popoli chiamati dalle loro tendenze

filosofia

diffonderne, senza associarsi, la conoscenza? Ponete che in conseguenza di scoperte scientifiche, di nuove comunicazioni aperte fra popoli e popoli o

filosofia

farsi guerra tra loro, e perpetuanti l'anarchia di credenze, vera e sola sorgente della discordia che tormenta socialmente e politicamente i popoli

filosofia

popoli e certe classi invadenti s'impossessarono delle terre e dei frutti d'un lavoro non compito da essi. La proprietà è mal costituita, perché le basi

filosofia

per voi se non nel miglioramento universale, nella fratellanza fra tutti i popoli dell'Europa e, per l'Europa, dell'umanità. Voi dunque, o fratelli

filosofia

l'esperienza educatrice delle generazioni che precedono, quanto più cresce in ampiezza e in intensità l'associazione fra le razze, fra i popoli, fra

filosofia

, basta perché s'arrestino: il lavoro dei secondi non s'arresta qui in terra che colla vita. E tra i popoli interamente schiavi, dove la lotta ha ben

filosofia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie