Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678115
Mazzini, Giuseppe 23 occorrenze

Ma lo Stato, il Governo - istituzione legittima soltanto quando è fondata sopra una missione d' educazione e di progresso oggi ancora fraintesa - ha

filosofia

Ed oggi, dopo diciotto secoli di studi ed esperienze e fatiche, si tratta di dare sviluppo a quei germi: si tratta d'applicare quella verità, non

filosofia

L'avvenire, della Patria è vostro, voi non lo fonderete se non liberandovi da due piaghe che oggi purtroppo, spero per breve tempo, contaminano le

filosofia

oggi sono anche i meno educati, il grido della vostra coscienza basterebbe a dirigervi. Siete nati al bene, e ogni qual volta voi operate direttamente

filosofia

non sulla credenza nei doveri dell'uomo. Voi li chiamate in oggi traditori ed apostati, e non furono che conseguenti alla loro dottrina. Combattevano

filosofia

, perì tra le fiamme accese dall'Inquisizione. Oggi i più tra voi ignorano la storia di quelle lotte e le credono lotte di fanatici per questioni

filosofia

i quali richiedono un certo grado di educazione, una certa somma di tempo. È chiaro che voi dovete lavorar meno e guadagnare più che oggi non fate

filosofia

Religione dell'Avvenire. Egli le scriveva in libri latini e italiani che s'intitolavano: Della Monarchia e Convito, difficili a intendersi ed oggi negletti

filosofia

capitale arbitro in oggi d'una produzione alla quale rimane straniero. I1 vostro avvenire materiale e morale . Guardatevi intorno. Ovunque voi trovate il

filosofia

nel germe dorme sterilita, s'esso è cacciato in terreno non dissodato, senza benefizio d'irrigazione e cure d'assiduo coltivatore. Oggi, voi, o non

filosofia

patria, avrebbero forse potuto diventar fatti. Oggi lamentano perduta la libertà senza aver conquistato il benessere. No, senza Dio, senza coscienza

filosofia

grande voce del genere umano trasmessavi dalla storia, voi siete certi d'avere la verità eterna, immutabile in pugno. Voi potete oggi difficilmente

filosofia

credenza di secoli, non si sia scostata per cercarne e ispirarne un'altro migliore, e che non v'è ragione, oggi specialmente, di credere che l'Umanità

filosofia

nuoccia all'altro. Respingete, o miei fratelli, queste false dottrine: son esse che indugiano anche in oggi l'Italia sulle vie della sua grandezza avvenire

filosofia

Patria, più assai che la Patria, la Famiglia è un elemento della vita. Ho detto più assai che la Patria. La Patria sacra in oggi, sparirà forse un

filosofia

limiti: e questo è quel tanto che oggi sappiamo dalla Legge di vita data all'Umanità. Questi caratteri costituiscono la umana natura, che vi distingue

filosofia

è il bambino di Dio: sa Egli il fine verso il quale essa deve svilupparsi. L'Umanità comincia oggi appena a intendere che la legge è Progresso

filosofia

proprietà riapparirebbe inevitabilmente poco tempo dopo, e probabilmente sotto la forma che aveva al tempo della sua abolizione. La proprietà è in oggi

filosofia

tanto che oggi, dall'Inghilterra e dalla Francia in fuori, non v'è forse Nazione i cui confini corrispondano a quel disegno. Essi non conoscevano e non

filosofia

conquista l'eguaglianza fra gli uomini del lavoro: non aumenta la produzione - ch'è la grande necessità dell'oggi - perché fatta sicura la vita la natura

filosofia

mettere in chiaro, prima di andare innanzi, perché in questo appunto sta la differenza tra la nostra scuola e molt'altre che vanno predicandosi oggi

filosofia

che s'oppone in oggi a ogni tentativo di miglioramento ,di proporre al consenso della Nazione, messa in libertà, d'esprimere la sua volontà, l'ordine

filosofia

tirannico, negarono Dio medesimo; ma fu un istante, e in quell'istante adorarono, tanto avevano bisogno di Dio, la dea Ragione, la dea Natura. Oggi, vi

filosofia

Cerca

Modifica ricerca