Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678084
Mazzini, Giuseppe 8 occorrenze

Legislatore della razza umana. La sua legge è l'unica alla quale voi dobbiate ubbidire. Le leggi umane non sono valide e buone se non in quanto vi si uniformano

filosofia

idea di superiorità: non ne avete alcuna. Un lungo pregiudizio ha creato, con una educazione disuguale e una perenne oppressione di leggi

filosofia

avete voi di punirlo perché siete maggiorità, d'imporgli ubbidienza a leggi che non si accordano coi suoi desiderii, colle sue aspirazioni individuali

filosofia

ogni prezzo per sostenere la sua famiglia, sommissione illimitata senza esame alle leggi quali esse siano, e il non nuocere altrui: a chi gli parlasse

filosofia

minacciato continuamente in virtù delle leggi ingiuste che lo governano, d'una lotta violenta fra gli oppressori e gli oppressi, credete possono

filosofia

voi. Le leggi secondarie che devono via via regolare la vostra vita siano l'applicazione progressiva di quella Legge suprema. E perché lo siano, è

filosofia

alla quale non furono iniziati mai. La società li punisce per violazioni di leggi talora ignote, e delle quali lo spirito e lo scopo non sono insegnati

filosofia

coll'ordine, coll'armonia, colla intelligenza dei suoi moti e delle sue leggi. Non vi sono atei fra voi: se ve ne fossero, sarebbero degni non di

filosofia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie