Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classe

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678115
Mazzini, Giuseppe 10 occorrenze

acquistata anteriormente dai cittadini, senza suscitare quell'antagonismo tra classe e classe ch'è ingiusto, immorale, fatale alla Nazione e che ritarda

filosofia

con sincerità il governo di Carlo X, perché quel governo era direttamente nemico alla classe d'onde essi uscivano, e violava e tendeva a sopprimere i

filosofia

Molti, troppi fra voi, sono poveri. Per i tre quarti almeno degli uomini che appartengono alla classe operaia, agricola o industriale, la vita è una

filosofia

. Le prime hanno generato l'egoismo di classe, le seconde fanno d'una società che deve, se ben ordinata, rappresentare il vostro scopo e la vostra

filosofia

fra classe e classe d'uno stesso popolo e inchina gli animi al calcolo, all'egoismo, alle transazioni fra il giusto e l'ingiusto, alle false dottrine

filosofia

- non potete sperar quell'aumento. Oggi - non v'illudete - voi non siete la classe operaia d'Italia: siete frazione di quella classe: impotenti, ineguali

filosofia

guerra civile fra classe e classe. Operai italiani! fratelli miei! Quando Cristo venne e cangiò la faccia del mondo, ei non parlò dei diritti ai

filosofia

l'accettarono i più potenti intelletti del mondo Greco, Platone e Aristotele. L'emancipazione della vostra classe era, tra siffatti uomini, una

filosofia

potenza o supremazia di classe; e che il diritto di comunione è eguale per tutti. Ciò che è santo nel Cielo è santo sulla Terra. E la Comunione degli

filosofia

tratto ordinargli di perder il benessere e la vita stessa per liberare il proprio paese dallo straniero, o per procacciare condizioni migliori a una classe

filosofia

Cerca

Modifica ricerca