Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

terra. Nè voglio dire con ciò che prima di quell'epoca non ci fossero scapigliati a Milano ....... Dio me ne guardi! Strano paese sarebbe stato questo in

prosa letteraria

Pagina 57

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 3 occorrenze

presto apra gli occhi, e guardi la conseguenza. L'ha veduta? ... Dunque di cento, dieci sono liberi, e padroni di novanta che fanno lavorare allo zucchero

prosa letteraria

paesetti, vada a Rocca di Papa, per Bacco! che pare un nido d'un nibbio sulla punta d'una montagna e troverà acqua a iosa; e guardi allo stile

prosa letteraria

, mi disse: - Vedi, Massimo, se qualcuno ti dà fastidio... una parola a Venanzio... è fatta! - E non era figura di rettorica: Dio ne guardi gli avessi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca