Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

più grande millantatore di cinismo e di insensibilità ch'io mi abbia mai conosciuto. Povero entusiasta, pieno di cuore! In campagna per esempio gli si

prosa letteraria

Pagina 64

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 6 occorrenze

per volta, l'ama come figlia unica, e batte sodo. - Sicuro, bisogna imparare; ma lui a in campagna a tirar giú frase tecnica in italo-piemontese

prosa letteraria

. Ciò detto, eccomi di nuovo al mio viaggio in mezzo alla campagna di Roma, ai ruderi ed agli acquedotti, cagione prima del mio bel movimento oratorio

prosa letteraria

andar male pel bestiame in campagna... già è arsa l'erba, che fa la polvere come lo sterrato. Ilpapà: Vuol andar male per i mercanti di campagna. - E

prosa letteraria

, calzoni idem; vevo un cavallo sferrato come tutti in campagna di Roma, sella come i vaccari, vale a dire cogli arcioni alti un palmo davanti e di

prosa letteraria

piano di campagna della sua politica - plagio di Catilina, Lentulo e Cetego - era distruggere tutto, e poco meno che tutti. Riposandosi poi da questa

prosa letteraria

cortesia. I villani di campagna di Roma che paiono cosí rozzi, ed in molte cose lo sono, hanno però formole tradizionali di gentilezza singolari. Chi sta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca