Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venditore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190426
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel venditore. Alla pulitezza e pudicizia deve unirsi la convenienza, e ciascun sesso, ciascuna età, ciascuna condizione e magistratura deve di

Pagina 130

degradazione; un colpo di più, un'usurpazione e un'insolenza. Un solo colpo annunzia il venditore di latte, il carbonaro, un servo di casa, un mendicante

Pagina 193

sente minore scrupolo nell'ingannare un forestiere che un nazionale; l'accento del compratore induce il venditore ad alzare il prezzo o ad abbassarlo

Pagina 272

forestieri; giacché questo diritto si vende, ed ogni venditore vorrebbe essere solo. Cosi la 2.ª edizione, nella 3.ª l'autore dovette levare la frase hanno

Pagina 279

mandarvi de' fanciulli od altre persone inesperte, quindi parecchi contratti non si effettuano con reciproco danno del compratore e del venditore. 9

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(camera del veleno o camera ardente). Un certo Exili, italiano, compositore e venditore di veleni, è accusato d'avere fatto perire a Roma più di 150

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca